Il brevetto di questa semi-automatica, venne concesso l’8 febbraio con un risultato abbastanza scadente se guardiamo gli standard di oggi; infatti l’arma era priva di leva abbatticane però poi fortunatamente fu introdotta successivamente, grazie alle modifiche apportate nel tempo che non fu neanche l’unica, infatti possiamo notare che l’arma è priva di spigoli vivi perchèContinua a leggere “RADOM PISTOLS”
Archivi dei tag:Armiere guns
AR70/90..(PICCOLO RIEPILOGO)
Come già detto nel articolo che feci anni fa, questo fucile d’assalto prodotto dalla fabbrica d’armi Pietro Beretta; prodotto in lamiera stampata con un funzionamento metastabile a ricupero a gas( il pistone è posizionato sopra la canna, a sua volta collegato a un gruppo otturatore collegato a una molla di ricupero). Il fucile può essereContinua a leggere “AR70/90..(PICCOLO RIEPILOGO)”
AB-212 ASW…….
Introduciamo un nuovo argomento cioè l’elicottero; genericamente definito come aeromobile in grado di alzarsi in volo tramite un rotore e delle pale, la sua struttura è abbastanza semplice, in genere è composto da: sezione di coda e trave di coda; ovviamente la struttura dovrà sostenere un carico che possono variare da 2 a 5 fattori,(cinqueContinua a leggere “AB-212 ASW…….”
DATI TECNICI SULLA P.08
Questa pistola semiautomatica nota anche come Luger P.08; ( l’arma di Lupen per intenderci!), presenta una chiusura geometrica a corto rinculo di canna,(questa chiusura permette che la canna rimanga saldamente collegata al carrello, anche dopo il proietto ha lasciato la canna; rinculando per un breve tratto insieme poi ovviamente carrello/ otturatore si libera mentre laContinua a leggere “DATI TECNICI SULLA P.08”
APPUNTO SULLA COLT WALKER
Questo revolver fu ideato e progettato dal genio di due persone; una è Samuel Colt e l’altra è il capitano dei Texas Ranger Samuel Walker, Colt in quel periodo era intento a ideare un revolver che in primo luogo camerasse un calibro diverso da quello del suo precedente revolver; perchè a quanto pare era sottopotenziato,Continua a leggere “APPUNTO SULLA COLT WALKER”
FUCILE-LEE ENFIELD
Il LEE-ENFIELD è un fucile a otturatore girevole scorrevole di tipo mauser, con caricatore ad astuccio riempito con due stripper clip da 5 colpi. Il primo fucile omologato nel 1895 fu praticamente identico al suo predecessore a polvere nera; il LEE-METFORD. Il nome fu preso dal suo progettista (JAMES PARIS LEE)PARIS progettò il sistema diContinua a leggere “FUCILE-LEE ENFIELD”
SIG210 VS BREN TEN
Questa pistola semiautomatica ad azione singola, anche soprannominata la ” ROLLS-ROYCE” delle semiautomatiche e rimasta in produzione fino al 1975 dal esercito svizzero. La SIG denominata 47/8 nella versione commerciale della 210, la versione 47/8 ebbe un seguito con la versione definitiva, che fu adottata definitivamente nel 1948 con la denominazione ufficiale di MOD49( ilContinua a leggere “SIG210 VS BREN TEN”
Remington 1890
Questo modello prodotto dalla Remington, era basato sul famigerato modello prodotto anche dal Colt 1873;( in pratica la copia quasi identica), ovviamente il modello è in azione singola con tamburo a 6 camere, fu prodotto in un solo calibro che poi era quello più usato cioè il 44-40( introdotto da Remington nel 1873), l’impugnatura diContinua a leggere “Remington 1890”
NUCLEARE? ARGOMENTIAMO
In una reazione nucleare, abbiamo un componente chimico ad esempio il plutonio di cui il suo numero atomico è 94; questo componente che ho preso come esempio ha un isotopo che è un atomo che proviene da qualsiasi elemento chimico, ha la particolarità di mantenere gli stessi valori come: numero atomico, e di massa eContinua a leggere “NUCLEARE? ARGOMENTIAMO”
APPROFONDIMENTI SUL 40 S&W
Questo calibro deriva direttamente dal 10mm auto con l’idea sia di creare un compromesso tra un 9x19mm e un 45ACP(11,43X23MM); sia per avere una cartuccia potente e sufficientemente gestibile(cosa che il 10mm non lo è vista la sua elevata potenza); il 40S&W è leggermente più corta del 10mm per fare un paragone come dimensioni èContinua a leggere “APPROFONDIMENTI SUL 40 S&W”