458 SOCOM(APPUNTI)

Questa cartuccia nasce nel 2002, per essere compatibile con piattaforme AR-15 per lo sviluppo presero in considerazione diverse cartucce; tra cui il 9x39mm,( è una cartuccia sovietica basata sul 762x39mm); questo calibro è un 50 A.E ( 12,7X33mmR) allungato, però gli fu ridotto il diametro infatti uno è Belted( la parte superiore della scanalatura presentaContinua a leggere “458 SOCOM(APPUNTI)”

UNA CARTUCCIA INUTILE

Il 14,5x114mm è una cartuccia per mitragliatrice o fucili a sistema Mauser; un esempio di fucile anticarro che camera questa munizione è il PTRD-41;( un arma a colpo singolo in grado di penetrare una corazza di un blindato); invece un esempio di mitragliatrice è il KPV, di provenienza russa, ( molto simile come conformazione allaContinua a leggere “UNA CARTUCCIA INUTILE”

Bell H1 cobra con approfondimento

 Un elicottero d attacco a turbina, con rotore a due pale progettato e costruito in America. E frutto di un programma di emergenza finanziato da una società privata per trovare un alternativa al modello H-56A, l AH 1 è stato il componente fondamentale della flotta di elicotteri di attacco del US-ARMY fino a quando lContinua a leggere “Bell H1 cobra con approfondimento”

approfondimento sul 30-06

Introdotta nel 1906, come appunto dice la nominazione cioè 30 è la misura in pollici del calibro, 06 è riferito alla data; questa cartuccia è una diretta derivata 30-03;( cartuccia sperimentale all’epoca di tipo Rimmless cioè il collarino ha lo stesso diametro del corpo della cartuccia, ed è presente la scanalatura per l’estrattore); il 30-06Continua a leggere “approfondimento sul 30-06”

BROWNING HP 35.. LATO TECNICO

Questa semiautomatica, progettata da Browning prima della sua morte nel 1926; il primo progetto risale al al maggio del 1921 aveva un sistema labile il primo prototipo;( in questo sistema a differenza di uno metastabile, manca il vincolo tra otturatore e culatta, infatti in un funzionamento a massa avviene tramite un bilanciamento della massa traContinua a leggere “BROWNING HP 35.. LATO TECNICO”

NOTIFICA SUL FUCILE M48

Questo fucile Jugoslavo, e anche un pò tedesco vista la somiglianza con lo storico 98K (IL K98 NON ERA ALTRO CHE UN GEWEHR 98 MIGLIORATO, INFATTI GLI STUDI DI QUESTO NUOVO FUCILE, MESSO A DISPOSIZIONE DEL ESERCITO VERSO LA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, FU PRODOTTO IN VARIE LINEE ESEMPIO: CECOSLOVACCHE E BELGHE. IL K98Continua a leggere “NOTIFICA SUL FUCILE M48”

AK12 AGGIORNAMENTO

Il progetto per portare alla luce, questo fucile d’assalto iniziò nella fabbrica di IZMASH; prima della versione definitiva ci furono dei prototipi: il primo derivava dal AK200 infatti adottava già anche lo stesso sistema di funzionamento, poi ne seguì un secondo ma questa volta derivato dall’AK400; ( che poi si rivelò il definitivo), i russiContinua a leggere “AK12 AGGIORNAMENTO”

STRIKER FIRED

Le striker fired, sono quelle armi a percussore lanciato;( questo sistema non si avvale del ausilio del cane ma di un percussore, che tramite una molla si carica di energia cinetica, questa molla può essere compressa o parzialmente o totalmente, dipende poi se viene tirata la leva di scatto( ma l’arma è sempre pronta alloContinua a leggere “STRIKER FIRED”

UN PO’ DI ARTIGLIERIA NAVALE( ANSALDO 381/50)

Questo cannone ideato prendendo spunto dal vecchio Ansaldo- Schneider 1914; lo sviluppo avvenne su specifica della Regia Marina nel 1934,(ci fu anche una miglioria, però è più un ampiamento visto che il modello 1934, aveva 6 bocche di fuoco invece quello modificato 9 bocche di fuoco;( le canne potevano avere un oscillazione di 36°, eContinua a leggere “UN PO’ DI ARTIGLIERIA NAVALE( ANSALDO 381/50)”

NUCLEARE? ARGOMENTIAMO

In una reazione nucleare, abbiamo un componente chimico ad esempio il plutonio di cui il suo numero atomico è 94; questo componente che ho preso come esempio ha un isotopo che è un atomo che proviene da qualsiasi elemento chimico, ha la particolarità di mantenere gli stessi valori come: numero atomico, e di massa eContinua a leggere “NUCLEARE? ARGOMENTIAMO”