Questa cartuccia ideata nel 1955, è una munizione molto performante basata sul 375 Magnum ha le capacità se caricata a 6.48 grani di spingere la palla a una velocità alla volata di 1.060 m/s; però essendo una munizione BELTED RIMLESS dato il collare di rinforzo in camera stabilisce un ottimo Heandspace: (In un arma daContinua a leggere “PICCOLO APPUNTO TECNICO SUL 244 H&H”
Archivi dei tag:Armiere guns
12,7x81mmSR(piccolo appunto tecnico)
Questa cartuccia è una derivata della 50 VICKER(12,7X80MM), che poi tecnicamente parlando sarebbe una la versione Rimless( dove il collarino ha lo stesso diametro del corpo della cartuccia e presenta scanalatura per l’estrattore); modificata a semi-rimmed ,(come nelle cartucce rimmed il fondello è maggiore di quello del corpo, con la differenza che in questo èContinua a leggere “12,7x81mmSR(piccolo appunto tecnico)”
357MAGNUM( APPROFONDIMENTO)
La cartuccia 357 magnum, fu realizzata da ELMER-KELTH basandosi sulla cartuccia 38special(9x29mmR) e allungandola(che poi il diametro è lo stesso cioè 357) però dal punto di vista di energia ne sviluppa il doppio, infatti sviluppa pressioni all’interno della canna nettamente superiori;( ed è anche il motivo principale della sua nascita, proprio per avere una cartucciaContinua a leggere “357MAGNUM( APPROFONDIMENTO)”
44 MAGNUM(aggiornamento).
Il 44 magnum(10,9×33) è una munizione di tipo Rimmed(in queste cartucce il diametro del fondello è maggiore di quella del corpo, inoltre non ha scanalatura per l’estrattore) americana progettata da ELMER-KELTH nel 1955 ; questa munizione deriva dal 44 special che all’inizio aveva una carica di 250 grani. Il 44 magnum è una munizione moltoContinua a leggere “44 MAGNUM(aggiornamento).”
458socom.org
What quality do you value most in a friend? Un articolo al giorno tutti i giorni
41MAGNUM… UN BREVE RIEPILOGO
Questo calibro si può dire è la perfetta combinazione tra balistica è rinculo, perchè fu la risposta e anche il motivo della sua apparizione nel lontano 1964; cioè quella di diminuire il divario che c’era tra 357magnum(9x33mmR), ed il famosissimo 44 magnum;(10,9x33mmR). Pensata come cartuccia da difesa personale e per le forze di polizia; camerataContinua a leggere “41MAGNUM… UN BREVE RIEPILOGO”
44-40 Winchester;(breve riepilogo)
Questa cartuccia fu la prima ad essere prodotta da Winchester con il corpo in metallo, in origine il 44-40 caricato a polvere nera era già molto performante; forse anche di più della sua derivata cioè il 44 Herry infatti Colt produsse un revolver il modello P camerato in questo calibro, e non solo anche laContinua a leggere “44-40 Winchester;(breve riepilogo)”
450 Marlin.. (un appunto)
Questo calibro è un derivato parziale del 8mm Remington Magnum, ma alla vista sembra un 45-70 modernizzato;( il 450 Marlin fu ottenuto modificando il colletto e tagliando il bossolo, questa modifica fu apportata per non essere identica e soprattutto interscambiabile con altre cartucce, un esempio il 458 WIN). Questa cartuccia di tipo Belted( vista laContinua a leggere “450 Marlin.. (un appunto)”
Llama M82
Pistola prodotta per l’esercito spagnolo, verso la fine della guerra fredda. Quest’arma è in pratica un altra copia della classica Beretta 92, soprattutto nel funzionamento che differenzia poco da quello stabile a blocchetto oscillante;( questo funzionamento presenta un terzo elemento mobile, appunto chiamato oscillante; tra canna carrello e otturatore, che ad arma chiusa li rendeContinua a leggere “Llama M82”
458 WINCHESTER(APPUNTO)
Questa munizione di spicco, da cui derivano cartucce come il 338 WINCHESTER nacque nel 1956 per essere camerato nella carabina modello 70 AFRICAN; viene utilizzato per la caccia grossa e importato in alcuni paesi, come l’INDIA e gli STATI UNITI. Il 458 WIN è una cartuccia basata sul 375 Holland&Holland, ovviamente leggermente accorciato e modificatoContinua a leggere “458 WINCHESTER(APPUNTO)”