WINCHESTER 1895

nappa

Il Winchester 1895 è un fucile a leva progettato da J.M. BROWNING nel 1895.

 

cappo

Questo fucile fu anche la salvezza per la Russia in fatto di armamenti, calibrato con la cartuccia 7,62; il fucile era anche se modificato era riconoscibile, fu progettato per ospitare cartucce senza fumo(il primo fucile a cartucce senza fumo fu il modello 1885 in 30-40). L’aspetto caratteristico di questo fucile è il caricatore fisso non staccabile(questo fucile fu usato da Roosvelt in un safari nel 1909).

 

 

 

PORTAEREI FURIOS

calabro

La Furios è una portaerei britannica, con la quale si realizzò il primo attacco in volo della storia; la Furios ebbe un periodo di allestimento con tempi lunghi per poter imbarcare 2 torri singole, una a poppa e l’altra a prua; e un cannone da 457mm.

terroni

Questo incrociatore da battaglia della classe Glorius; all’inizio venne progettata come incrociatore leggero, il primo progetto prevedeva un leggero corazzamento poi presero la decisione di corazzarla pesantemente; ma poi visto che lo scheletro non sopportava tale peso decisero di usarla solo per l’atterraggio e il decollo di velivoli. La prima torre di prua fu rimossa, per alloggiare un ponte aperto di 49m (la nave aveva una lunghezza minima di 240m e una larghezza di 26).

La Furius prestò servizio nell’atlantico; la sua ultima missione nel 1944 poi fu demolita nel 1948. QUESTA NAVE FU LA PRIMA A FAR ATTERRARE E DECOLLARE IN AEREO GRAZIE A EDWIN DUNNING.

RPG7

cma

L’RPG7 progettato da V.K FIRULIN intorno al 1949 è un lanciamissili controcarro, di fabbricazione sovietica. La sigla RPG sta a significare (REAKTIVNOI-PROTIVOTANKOVII-GRANATOMET),cioè lancia granate controcarro portatile. Utilizzato per la prima volta dagli egiziani nel 1967 e prodotto in vasta scala dal 1961; RPG come il KALASHNIKOV è economico e facile da reperire, infatti usato da tutti gli eserciti del mondo.crt

L’RPG è formato da un tubo a due estremità in cui una a due estremità, in cui una che è la coda è situato il deflettore di fiamma che poi e la coda del collettore per i gas di scarico; poi più avanti troviamo il legno per l’appoggio della spalla e le due impugnature: una per dare più stabilità durante il tiro e l’altra dove è situato il  grilletto e in fine una canna per alloggiare eventuali razzi da 40mm(LE GRANATE POSSONO ESSERE DI CALIBRO DIVERSO O SUPERIORE , A CUI VIENE INTESTATO IL MISSILE PER POI ESSERE LANCIATO).Quest’arma ha una gittata massima di 300/400M; all’arrivo sul obbiettivo il missile si innescherà grazie all’impatto con una spoletta pinzo elettrica attivata dalla forza di impatto.dpo

IL COLTELLO

cxh

Il coltello è un arma da taglio antichissima, è uno strumento formato da una lama  asimmetrica rispetto all’impugnatura, ma il vero significato della parola nacque all’età dei metalli coi coltelli ricurvi; presero il nome di rasoi. Poi con l’età del ferro il manico comincia a differenziarsi dalla lama, e potevano offrire più affidabilità e maneggiabilità rispetto a prima che era un pezzo unico.sar

Nel tempo i materiali sono cambiati ma la forma è rimasta la stessa, il coltello rimane un utensile di largo consumo e facilmente trasportabile per via dei coltelli a serramanico; ma la sua utilità venne un po’ oscurata da armi più efficienti e di uso più specifico. UN ESEMPIO DI COLTELLO PUO’ ESSERE QUELLO DA BRECCIA CHE COMPARVERO NEL XV SECOLO. Il suo uso successivo fu infatti come arma da guerra corpo a corpo, usato ancora oggi da tutti gli eserciti del mondo.

LA GRANATA

wsd

La bomba a mano, è un arma da lancio a deflagrazione. Quest’arma è di origine cinese più precisamente nella dinastia Song; le prime erano vasi sferici contenenti polvere nera(salnitro, carbone e zolfo) la granata aveva un doppio innesco, le prime innescate tramite miccia e poi a percussione; la più utilizzata si azionava a fregamento che produceva calore.

veg
SEZIONE DELLA STIELHANDGRANADE MOD.24

POI TALE DISEGNO CONTINUO’ AD EVOLVERSI COL MODELLO 43 O SCHIACCIA PATATE TEDESCA.

Il vero sviluppo ci fu nella prima guerra mondiale, sul fronte italo svizzero con la granata chiamata lenticolare, poi col susseguirsi del evoluzione si arrivò alla MILLS che poi fu mantenuta per la sua forma ad ananas e la buona presa;invece gli U.S.A con la M67 con impugnatura liscia diametro di 2,5, a 6.5 once di esplosivo e montava un fusibile chiamato M213 che al momento della deflagrazione bruciava incendiando la polvere e dando il via al esplosione, il suo raggio mortale era circa 5 metri e i frammenti potevano arrivare persino a 230m.

CLASSE MOLTKE

 

bret

La classe Moltke è un incrociatore tedesco da battaglia. La Moltke partecipò a numerose battaglie, come quella del golfo di riga o nel mar baltico; e fu la prima nave a montare batterie di 8 cannoni. L’armamento principale era costituito da 8 cannoni da 280mm,12 da 150mm e 4 lancia missili da 500mm; questo incrociatore era lungo 186,5 metri per una larghezza di  29,5 m.gret

Fu costruita nel cantiere di BLOHM E VOSS dal 1909 al 1911 ed entrò in servizio nel 1912/1913 (aveva una velocità di 28 nodi) fu affondata il 21 giugno del 1919.

BODEO 1886

kol

La BODEO 1886 è l’evoluzione del modello CHAMELOT-DALVIGNE 1874, l’arma era in doppia azione e camerata per ospitare il calibro “10,35x20mm” stesso calibro utilizzato pure nello CHAMELOT-DALVIGNE, però come tutte le sostituzioni anche il modello 1886 aveva i suoi problemi come la sicurezza, e sicurezza per quanto riguarda lo sparo. Nei primi modelli di Bodeo aveva un dispositivo di sicurezza automatico, il cane aveva un distacco di 2-3 millimetri in riposo; in pratica non dava molta sicurezza per il trasporto la paura erano gli spari accidentali. Per risolvere il problema hanno messo una sorta di dentello che impediva al cane di raggiungere la capsula di innesco in caso di urto. La vera innovazione del arma fu il sistema abadie; questo sistema fu usato per la prima volta in un revolver portoghese del 1878, ma il sistema vero e proprio fu brevettato nel 1889 denominandolo meccanismo di sicurezza per pistole a rotazione. Il modello 1889 entro in produzione l’anno stesso e rimase in produzione con la matricola A2753; Bodeo è stata l’arma italiana per eccellenza ed è anche il revolver che rimase in produzione più di tutti, per un periodo durato ben 60 anni, e rimane per tutti l’arma dei carabinieri.

SIG-SAUER 220

Verso la metà degli anni 60 nacque l’esigenza di creare una pistola che avesse minor costo di produzione per i tempi moderni, ma che fosse alla pari della pistola d’ordinanza la sig210. I primi prototipi, si basarono alla modifica e della stessa sulla sicurezza del arma; per poi adottare nel 1968 il sistema Browning modificato.tug

Nel 1975 la 220 fu adottata dal esercito svizzero, come M75. Questa pistola fu realizzata per impiegare munizioni di diverso tipo; oltre il 9mm e il 7,65 browning fu fatta in 22LR e in 45ACP. L’arma non aveva sicure manuali ma solo una sicura automatica al percussore che si disattivava premendo a fondo il grilletto; aveva un castello in acciaio e carbonio che costituiva un sistema di ritenzione del caricatore con una leva nella parte inferiore dell’impugnatura.ck

Ospitava un caricatore a 7 cartucce, l’arma fu utilizzata parecchio e in molti stati da enti governativi americani e dai NAVY-SEALS. Fu sostituta con evoluzioni a caricatore bifilare, e polimero da pistole come la 229 e sig PRO; rimase in produzione solo in 45 e rimane nel cuore degli appassionati per affidabilità e compattezza.

MADSEN M50

nol

La Madsen M50 è una mitragliatrice a chiusura a massa battente, sviluppata dalla Dask industris syndikat A.S con sede a Copenaghen. L’azienda lanciò un progetto del proprietario di nome Madsen dell’evoluzione del modello base “M46”. Il progetto era nato per rendere i prezzi di produzione molto economici, infatti la M50 era fatta per lo più in lamiera stampata; aveva un impugnatura a pistola con una sicura automatica che permetteva al tiratore che anche se la impugnava male non sparava accidentalmente, anche da smontare era semplicissima visto i pezzi in lamiera stampata tenuti insieme posteriormente tramite cerniera di chiusura del calciolo , e anteriormente da un notolino che mantiene in posizione la canna. Il mitra Madsen fece scalpore soprattutto nei paesi del terzo mondo, ed organizzazioni mercenarie tanto che rimase in uso fino al 1950 e poi fino al 1980 un po’ in tutto in tutto il mondo, può essere ancora rintracciata negli arsenali delle forze di polizia.

CALIBRO: 9X19- FUNZIONAMENTO: A MASSA BATTENTE-ALIMENTAZIONE: caricatore bifilare a 32 colpi- CADENZA DI TIRO: 500/550 COLPI AL MINUTO- PESO:3,45 KG AD ARMA SCARICA.guho

RANDOM WZ.35

culon

Negli anni 30 fu adottata in polonia per l’esercito polacco un arma da fianco, nata per rimpiazzare la CZ24 che era troppo leggera per l’utilizzo a cavallo. La random WZ 35 fu la risposta per una nuova semiautomatica ad azione singola per l’esercito che sfruttava un sistema Browning (ideata basandosi sulla Browning HP), aveva un funzionamento a corto rinculo ed era camerata per il 9mm parà che la pistola poteva tranquillamente gestire, l’unica richiesta di modifica al modello iniziale cioè il modello 31 era sui bordi del carrello troppo spigolosi e pericolosi per il tiratore stesso, fu pure richiesta una leva abbatti cane e un aggancio per il calciolo in legno. Quest’arma a parere mio è una brutta copia di una BROWNIG GP 35 incrociata a una M1911 se non fosse per l’impugnatura più larga. La pistola venne totalmente rimpiazzata nel 1945 dalla TT-33 e da allora questa semiautomatica non venne più adottata in nessun esercito.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: