PICCOLO APPUNTO TECNICO SUL 244 H&H

Questa cartuccia ideata nel 1955, è una munizione molto performante basata sul 375 Magnum ha le capacità se caricata a 6.48 grani di spingere la palla a una velocità alla volata di 1.060 m/s; però essendo una munizione BELTED RIMLESS dato il collare di rinforzo in camera stabilisce un ottimo Heandspace: (In un arma daContinua a leggere “PICCOLO APPUNTO TECNICO SUL 244 H&H”

12,7x81mmSR(piccolo appunto tecnico)

Questa cartuccia è una derivata della 50 VICKER(12,7X80MM), che poi tecnicamente parlando sarebbe una la versione Rimless( dove il collarino ha lo stesso diametro del corpo della cartuccia e presenta scanalatura per l’estrattore); modificata a semi-rimmed ,(come nelle cartucce rimmed il fondello è maggiore di quello del corpo, con la differenza che in questo èContinua a leggere “12,7x81mmSR(piccolo appunto tecnico)”

357MAGNUM( APPROFONDIMENTO)

La cartuccia 357 magnum, fu realizzata da ELMER-KELTH basandosi sulla cartuccia 38special(9x29mmR) e allungandola(che poi il diametro è lo stesso cioè 357) però dal punto di vista di energia ne sviluppa il doppio, infatti sviluppa pressioni all’interno della canna nettamente superiori;( ed è anche il motivo principale della sua nascita, proprio per avere una cartucciaContinua a leggere “357MAGNUM( APPROFONDIMENTO)”

44 MAGNUM(aggiornamento).

Il 44 magnum(10,9×33) è una munizione di tipo Rimmed(in queste cartucce il diametro del fondello è maggiore di quella del corpo, inoltre non ha scanalatura per l’estrattore) americana progettata da ELMER-KELTH nel 1955 ; questa munizione deriva dal 44 special che all’inizio aveva una carica di 250 grani. Il 44 magnum è una munizione moltoContinua a leggere “44 MAGNUM(aggiornamento).”