RIVISITAZIONE DEL 22LR

Considerata una delle prime cartucce metalliche moderne, basata sulla cartuccia Flober BB prendendo spunto anche dal 22 di Smith&Wesson ma non solo; il 22lr è un mix di tanti 22 che erano in circolazione, la sua nascita risale al 1887;( denominazione metrica: 5,6x15mmR) è una cartuccia di tipo rimmed cioè senza scanalatura per l’estrattore, infatti quest’ultimo si aggrappa direttamente alla sporgenza sul fondello per estrarre il bossolo spento; in quanto a velocità e coefficiente aerodinamico dipendono dall’arma in cui è sparata, sicuramente se parliamo di revolver avremo una perdita di gas tra tamburo e volata, al momento dello sparo quindi la velocità sarà minore.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: