Il 310 Greener fu introdotta agli inizi del 1900, è un calibro di tipo rimmed; ( i calibri rimmed non hanno scanalatura per l’estrattore, quindi l’estrattore si aggrappa alla sporgenza sul fondello per espellere il bossolo spento); essendo molto costoso come calibro viene usata un alternativa economica, che per l’appunto è il 32-20 Winchester però a parte il costo cè un altro aspetto interessante di questi due calibri; cioè che sono alternabili in camera solamente cambiando la canna, inoltre questi due calibri hanno prestazione molto simili, ma non solo abbiamo anche un altra cartuccia con caratteristiche simili; infatti parliamo del calibro 7,62x38mmR progettata per il revolver russo M1895 anche lui a bassa potenza come i due citati, una caratteristica molto interessante è la crimpatura sopra al bossolo, che ha l’utilità di far espandere il cono di forzamento così da avere una maggiore tenuta dei gas, aumentando anche solo di poco l’uscita alla bocca dell’arma cioè la velocità.
310 Greener e cartucce simili
