Introdotta nel 1978 e camerata per una versione speciale di modello 98 Winchester. Il 375 di cui la denominazione metrica è 9,5x52mm all’apparenza molto simile al suo predecessore cioè il 38-55;(forse una versione maggiorata), invece come nomenclatura assomiglia molto al 38 special; Browning progettò il modello 94 camerato in questo calibro, a mio parere questo fucile aveva un aspetto interessante, benché il calibro fosse abbastanza potente il fucile riusciva ad avere un alimentazione costante nel ciclo di sparo; inoltre sempre parlando del fucile volevo introdurre una spiegazione sul sistema di blocco cadente, in pratica questo sistema permette ad un blocco solido di scivolare giù per la guida liberando canna e camera; ovviamente azionato dal paragrilletto tramite un sistema a leva. Tornando alla cartuccia fu concepita come alternativa al 35WINCHESTER è di tipo rimmed ( cioè il diametro del fondello è superiore a quello del corpo della cartuccia, essa non presenta scanalatura per l’estrattore, e l’estrattore da direttamente presa sul fondello.
375 WINCHESTER( RIEPILOGO)
