UNA PICCOLA DESCRIZIONE SUL CFD

Il CFD è un modello di combustione specificatamente sviluppato, per la simulazione della propagazione della fiamma; in miscele stratificate; e questo lavoro in particolare è proposta sulla deflagrazione di miscele stratificate di aria metano.

OK ora proviamo a spiegarlo con parole terra terra…. il CFD non è altro che una simulazione del processo di sparo che parte da quando il percussore colpisce l’innesco; e finisce quando il proiettile lascia la volata. La propagazione della fiamma; è in pratica quella fiamma generata con la percussione dell’ percussore su innesco;( in pratica l’innesco ha sede sopra il foro di vampa che poi è il passaggio per la fiamma che parte dal fondello, e va a bruciare la polvere perpendicolarmente per tutta la lunghezza del corpo della cartuccia), la seconda fase nel processo di sparo è l’espansione dei gas e l’aumento della pressione in camera di cartuccia ; in questa fase la pressione può arrivare anche a 3000 bar in un arma lunga poi ovviamente dipende dalla grandezza del calibro( che è l’unico dato certo della potenza del oggetto che abbiamo in mano); in questa fase come in quella successiva entra in gioco anche il sistema di chiusura o il funzionamento dell’arma, perchè in una pistola semiautomatica esempio un pò di questa pressione verrà tenuta da conto, così da poter finire il ciclo di sparo e riarmare il colpo successivo tornando nella posizione iniziale; se invece parliamo di revolver quindi un sistema stabile più la potenza del calibro è maggiore più la vampa sarà rilevante.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: