UN PO’ DI ARTIGLIERIA NAVALE( ANSALDO 381/50)

Questo cannone ideato prendendo spunto dal vecchio Ansaldo- Schneider 1914; lo sviluppo avvenne su specifica della Regia Marina nel 1934,(ci fu anche una miglioria, però è più un ampiamento visto che il modello 1934, aveva 6 bocche di fuoco invece quello modificato 9 bocche di fuoco;( le canne potevano avere un oscillazione di 36°, e una depressione di -5°).

IL FUNZIONAMENTO: La canna era composta da quattro pezzi a tubo in acciaio dolce. LE SUE SPECIFICHE :

RIGATURA ELICOIDALE

SOGGETTA A FORTE USURA

SOSTITUZIONE DOPO 140 COLPI

Il blocco della culatta era fissato, intorno alla parte posteriore della canna;( l’otturatore a vitone di tipo Welin, il creatore di questo sistema notò una falla cioè l’otturatore era filettato solo in parte; il progetto di Welin consentiva una filettatura su otturatore e culatta a sezioni a raggio; progressivamente più ampio. Questo faceva si di impegnare una buona parte della circonferenza della culatta così da poter progettare otturatori più corti. Oggi questo cannone è inesistente ne furono prodotti 40 e 4 di riserva; possiamo vedere questo cannone sulla corazzata VITTORIO VENETO

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: