Questo revolver diretto discendente dello storico 1873 SAA( single action army); fu prodotta in diverse varianti, e si differenzia dalla sua discendente per la carcassa o telaio dell’arma stessa( dove veniva impresso il numero di matricola), il revolver uscì con canna corta da 4 pollici in calibro 44-40 che fu introdotta da Winchester per ilContinua a leggere “1882 SCHERIFF VS COLT NAVY”
Archivi mensili:gennaio 2023
I FUCILI BASCULANTI SPIEGATI NEL DETTAGLIO
Nei fucili basculanti l’energia di sparo prodotta da una carica di lancio viene liberata dal arma, dalla parte opposta dell’asse della canna le forze che si esercitano all’atto di sparo sono due: assiale(avanti al petto di bascula); oppure rotativa(tramite una coppia di rotazione). In un fucile basculante l’assieme delle canne rispetto alla bascula necessariamente devonoContinua a leggere “I FUCILI BASCULANTI SPIEGATI NEL DETTAGLIO”
PHP MV9
Questa pistola semiautomatica, anzi dal suo nome per intero si deduce la prima pistola croata infatti PHP è l acronimo di PRV HRVATSKI PISTOLIJ; che dal croato significa proprio questo. L’arma è un insieme di due pistole molto note visti i particolari, che sono: la Beretta modello 51 e la Walter P38; però deve essereContinua a leggere “PHP MV9”
PX4STORM SEMIAUTOMATICA E FUNZIONAMENTO.
Questa pistola semiautomatica prodotta da Beretta( di cui le prime batch avevano un difetto, se non ricordo male al sistema di sicura e di riarmo); adotta lo stesso sistema rototraslante della Steyer 1912, quindi otre che un rilevamento minimo del rinculo( non è altro che il movimento retrogrado dato dall’arma al momento dello sparo edContinua a leggere “PX4STORM SEMIAUTOMATICA E FUNZIONAMENTO.”
MITRAGLIERA SCOTTI DA 20mm
Questa mitragliatrice, multiruolo che poteva essere usata sia da contraerei che da controcarro; progettata da Alfredo Scotti e sviluppata nel 1928 venne prodotta in 2 versioni( se movibile e fissa) e con un funzionamento a canna fissa a blocco geometrico; l’otturatore fu brevettato dallo stesso scotti. Nel 1932 il progettista Scotti vendette il brevetto allaContinua a leggere “MITRAGLIERA SCOTTI DA 20mm”
MITRA THOMPSON
Il mitra Thompson detto anche il “RAGIONIERE” soprannome dato dai malavitosi perché usato per pareggiare i conti; fu ideato da JOHN TAGLIAFERRO THOMPSON nel 1919, nato per rimpiazzare i vecchi fucili bolt action. John Tagliaferro Thompson iniziò il progetto di quest’arma che impiegava la cartuccia 11,43×23 o 45acp; i primi esemplari avevano un rateo diContinua a leggere “MITRA THOMPSON”
OTTURATORE TIPO STEYER
Questo sistema stabile, differisce da la sistema mauser perchè invece che scorrere e girare, questo scorre e basta ma la funzione rimane la medesima cioè un otturatore cilindrico e parte essenziale d’arma per portare la culatta in chiusura. Quando fu progettato a detta anche degli stessi soldati che lo trovavano più veloce; proprio perchè inveceContinua a leggere “OTTURATORE TIPO STEYER”
CHAROLA ANITUA
Quest’arma progettata dal mitragliere Enrique Losada; fu la prima semiautomatica che risale a fine milleottocento spagnola, il suo sistema d’arma molto simile alla Mauser C96 ma molto più rozzo e semplificato; con una potenza molto limitata, data dal calibro della prima versione che era il 5mm(5x18mm) poi in seguito ne fecero una anche in 7mm.Continua a leggere “CHAROLA ANITUA”
COLT MODELLO 1877
Questo fu il primo modello a doppia azione, firmato colt;( Samuel Colt aveva già sperimentato il funzionamento a doppia azione nel 1850 ma non riuscì mai a concretizzarlo visto che all’uscita del modello in questione lui era già morto, infatti lui morì nel 1862 se non erro); questo revolver prodotto in tre modelli: 32 RAINMAKER(varianteContinua a leggere “COLT MODELLO 1877”
MANURHIN MR73
Questo revolver francese di alta qualità; progettato nel 1973 da Manchin. Oggi viene prodotto dalla ditta francese, CHAPUIS ARMES in scala ridotta in 3 modelli che sono: quello classico fatto interamente in acciaio; la versione brunita; e infine quello della gendarmeria che questa variante a differenza delle altre ha i mirini sia posteriori che anterioriContinua a leggere “MANURHIN MR73”