Il sistema di chiusura per definizione è quel vincolo meccanico fra otturatore e vivo di culatta della canna; nelle armi i sistemi di chiusura sono ideati per consentirne il corretto funzionamento. In questo articolo farò degli esempi di chiusura metastabile conosciuta anche come a ritardo di apertura, un sistema interessante e abbastanza conosciuto è quelloContinua a leggere “ALCUNI SISTEMI DI CHIUSURA(METASTABILI)”
Archivi mensili:agosto 2022
Una buona semiautomatica con qualche difetto!
La Savage 1907, fu progettata per uso civile grazie alla sua praticità nello smontaggio,(senza attrezzi); il caricatore bifilare con un ordine delle cartucce di tipo sfarzato, innovazione che usò anche il progettista della FN in collaborazione con Browning; per la Browning HP. L’arma è composta da 37 componenti, fu camerata all’inizio per il calibro 32ACP(7,65X17mm),Continua a leggere “Una buona semiautomatica con qualche difetto!”
MOSIN M1907
UN PICCOLO ACCENNO AL MOSIN NAGANT E AL FUCILE, PRIMA DI ENTRARE NEL VIVO DEL DISCORSO. l Mosin-Nagant è un fucile di origine russa sviluppato verso la fine del 1800; e fu il fucile più prodotto con oltre 30 milioni di copie. Fu la soluzione per sostituire i vecchi fucili Berdan, quest’arma lunga è simileContinua a leggere “MOSIN M1907”
TORNIAMO A PARLARE DI ANIMA LISCIA
Diversamente dal anima rigata che il calibro viene ricavato dai pieni di rigatura; nel anima liscia corrisponde al numero di sfere ricavate da una libbra di piombo aventi lo stesso diametro; per quanto riguarda la stabilizzazione del proietto, visto che parliamo di anima liscia quindi la rigatura è assente si possono usare delle alette stabilizzatriciContinua a leggere “TORNIAMO A PARLARE DI ANIMA LISCIA”
DROR VS M240
Questa interessante mitragliatrice, anche se basata sul modello 1941 Johnson infatti se andiamo a guardare il modello Dror è a tutti gli effetti il modello 1944; ma aveva dei difetti uno dei quali era proprio il calibro, che nel primo lotto quando le mitragliatrici era camerate per il 303 British( nasce nel 1888 a polvereContinua a leggere “DROR VS M240”
GLINSENTI: PISTOLA E CALIBRO
La Glinsenti 1910, è una pistola semiautomatica usata nella prima guerra mondiale; era in calibro 7,65x21mm che era simile al 7,65×21 parà. Il sistema d’arma di questa semiautomatica è a blocchetto rotante che era nato per calibri inferiori al 9mm. Per evitare che l’arma fu’ riprogettata, depotenziarono il 9mm per dar vita a una nuovaContinua a leggere “GLINSENTI: PISTOLA E CALIBRO”