NEOPUP(PAW20)

Questo è un lanciagranate prodotto in serie limitata dalla DANIEL PMP;(che è un associazione aerospaziale militare di proprietà statale); il suo funzionamento è molto simile a quello di un AK47; si suppone che il concetto di questa modalità di funzionamento così detta metastabile, fu ideata da VON DRAYSE per la sua pistola ad ago.. però cè anche da dire che il concetto di DRAYSE non si basa totalmente sul sistema in sé ma più sul otturatore rotante. La sua cartuccia da 20mm appositamente scelta per un concetto balistico rilevante cioè la traiettoria, che sembra apparire più tesa; le granate sparate da quest’arma possono essere disponibili in tre tipi:

HIGH- EXPLOSIVE

SEMI-ARMONY PERCING

ARMONY PERCING CAPPED

Solitamente l’esplosivo usato in queste granate è un miscuglio tra due sostanze cioè: 70% di RDX conosciuto anche come T4; ( che è un derivato della Ciclonite in pratica un composto che risale a dopo la metà del 1800 però all’epoca troppo costoso per poterlo impiegare e usare soprattutto) poi abbiamo un 30% di HEXAL P30.

L’arma in se è meno complicato di un lanciagranate americano, può montare un ottica grazie alla slitta piccatiny, in grado di abbattere facilmente un corazzato ma con un unico difetto, cioè l’espulsore che essendo puntato proprio sulla faccia del tiratore;( non è carino non credete!!? comunque credo sia un difetto di progettazione); in fine questo lancia granate è una via di mezzo tra un fucile e appunto un lanciagranate; è di facile puntamento e la velocità ciclica e molto rispettabile; con una ricarica rapidissima.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: