Questo revolver nasce per camerare il calibro 357 magnum; molto simile al modello 586( che è un revolver a 6 colpi che subì qualche modifica tra il 1986 e il 1994 un di queste è l’estrattore a stella);il telaio è una via di mezzo tra il (K) usato per calibri come il 38 special, ed il tipo (N) celebre per il modello 29 che aveva quel tipo di telaio. Il telaio del modello 686 fece la sua apparizione negli anni 80, l’arma è in acciaio inossidabile in origine disponibile con canna da 102 e 152mm poi nel 1990 usci la versione da 63,5mm.
Nel aprile del 1964 Remigton ha risposto introducendo la cartuccia 41 magnum, e in concerto Smith e Wesson ha lanciato il modello 57. è stato introdotto con barre da 4-6-6.1/2 e 8-3-8 in entrambe le finiture in blu nichelato utilizzando il telaio “N” di S&W, il modello 57 è stato uno dei prodotti più importanti della società, offrendo ottime vestibilità e finiture, fondamentalmente e la stessa pistola del modello 29″ ad eccezione che il modello 29 camera il 44 e non il 41 magnum. il primo revolver in 41 magnum è stato il modello 57 con telaio “N” della S&W derivato dal modello 29 in 44 magnum; al momento la casa Springfield produce nella gamma classic. il 57 con canna da 4o6 pollici tacca di mira regolabile o spinato, guancette target zigrinate a base piana , brunito lucido o nichelato.il modello totalmente in acciaio detto modello 657 prodotto in un numero limitato in calibro 41 magnum con caratteristiche della serie sono: la canna da 7,5 pollici con cameratura del estrattore che si protrae fino alla volata. introdotto 1986, nel 1988 fu introdotta la versione con canna da 102millimetri. apparve per l ultima volta nel catalogo S&W nel 1993 poi uscito di produzione.