Rigatura tradizionale VS Multi radiale

RIGATURA TRADIZIONALE La rigatura è formata da solchi elicoidali, detti principi che si trovano all’interno della canna; che possono essere divisi in pieni di rigatura che permettono il forzamento del proiettile e incidono il proiettile coi bordi taglienti; poi ci sono i vuoti di rigatura che sono solchi impressi durante la lavorazione per mettere inContinua a leggere “Rigatura tradizionale VS Multi radiale”

44 AMP

Questo calibro molto potente venne ideato per essere camerato nella semiautomatica, AUTOMAG M-180( che è una semiautomatica a presa a gas con sistema metastabile, quest’arma ha una particolarità molto simile al fucile d’assalto AR-15, questa similitudine sta nel sistema di bloccaggio del otturatore, che come detto poco fa è quasi uguale). La cartuccia venne commercializzataContinua a leggere “44 AMP”

UN FUCILE CZ

Il Bren 805 è un fucile d’assalto costruito dalla CZ; il calibro dell’arma varia col cambio della canna che è anche un punto a favore perchè è molto intuitivo e veloce( ovviamente essendo due calibri diversi, cambia anche la camera di cartuccia e di conseguenza il caricatore); i due calibri sono: il 7,62×39(Il 7,62×39 èContinua a leggere “UN FUCILE CZ”

MODELLO 686 VS MODELLO 57

Questo revolver nasce per camerare il calibro 357 magnum; molto simile al modello 586( che è un revolver a 6 colpi che subì qualche modifica tra il 1986 e il 1994 un di queste è l’estrattore a stella);il telaio è una via di mezzo tra il (K) usato per calibri come il 38 special, edContinua a leggere “MODELLO 686 VS MODELLO 57”

FUCILE BERDAN(anche un pò di tecnica costruttiva)

Questo fucile di provenienza un pò americana e un pò russa; fu costruito in diverse versioni sia il primo modello, che poi quello successivo: il primo modello venne alla luce nel 1868 grazie a Colt che fu la casa produttrice, il secondo invece due anni dopo e questo ad otturatore Mauser ( anche se unContinua a leggere “FUCILE BERDAN(anche un pò di tecnica costruttiva)”