Oggi parliamo tranquillamente di una delle migliori mitragliatrici, progettata prendendo spunto da diverse armi automatiche come l’M42 e il BAR1918 che nasce come arma standard adottata dal esercito americano alla fine degli anni 70; l’arma è affidabile inoltre può essere impostata tramite selettore di tiro che varia la velocità ciclica; il suo sistema di funzionamentoContinua a leggere “M240(MITRAGLIATRICE)”
Archivi mensili:Maggio 2022
ANIMA RIGATA
Le armi ad anima rigata sono destinate a sparare cartucce cilindriche ogivali, e grazie ad una rigatura, il proietto ruota attorno il proprio asse dandogli stabilità in volo che ne consegue una maggiore precisione; in tutto questo abbiamo una direzione al bersaglio data dalla canna; ( che possiamo definire come una parte fondamentale della nostraContinua a leggere “ANIMA RIGATA”
PICCO PRESSORIO
Al momento dello sparo vengono generante pressioni molto elevate al momento dello sparo, nella prima parte cioè quando inizia la combustione data dal violento urto del percussore contro l’innesco; dando inizio ad una vera e propria combustione, l’innesco percosso genera una fiamma che passa dal foro di vampa e la velocità di combustione è importantissimaContinua a leggere “PICCO PRESSORIO”
APPUNTI
La CZ75 fu una pistola che fece molto successo, sia nel esercito Cecoslovacco dove nasce( infatti all’inizio il suo utilizzo era prettamente militare); sviluppata dai fratelli Kuocky, l’arma adotta un sistema di tipo PETTER( che prevede un collegamento tra canna e carrello, e l’abbassamento del cane è provocato da un gioco di piani inclinati, cheContinua a leggere “APPUNTI”
FUCILE ANTI-MATERIALE GM6
Questo spaventoso fucile paragonato a un obice per la sua potenza di fuoco; si dice anche che è in grado di far esplodere un elicottero in pochi colpi ma i russi hanno tanta immaginazione anche se data la potenza della cartuccia camerata non siamo molto distanti dalla realtà, però paragonarlo a un obice mi pareContinua a leggere “FUCILE ANTI-MATERIALE GM6”
APPROFONDIMENTO SULLA RIGATURA
La rigatura non è altro che un insieme di solchi detti principi tracciati all’interno della canna; di quest’ultimi possiamo avere due tipi: i pieni di rigatura cioè grazie ai dei solchi primitivi abbiamo dei bordi taglienti in grado di incidere il proietto;( una volta impegnato nelle righe il proietto viene intagliato grazie alla pressione iniziale,Continua a leggere “APPROFONDIMENTO SULLA RIGATURA”
PARLIAMO DI J.M BROWNING
Browning nacque a Ogden nel 1855, da Jonathan Browning e Elisabeth Clark (fu l’ultimo di 22 fratelli). Già il padre che era il proprietario di un armeria dove ideò i primi fucili a ripetizione i famosi HARMONICA GUN, che poi diventò l’incubo per le popolazioni indigene. Il primo brevetto di John Moses Browning fu messoContinua a leggere “PARLIAMO DI J.M BROWNING”
UMIDITA’ NELLE CARTUCCE
L’umidità agisce sulla polvere evitandone la combustione ciò avviene maggiormente nelle cartucce a base di nitrocellulosa; invece per munizioni per anima liscia può diminuire l’efficacia della rosata ; in casi estremi la polvere non brucia e non si ha nessuna combustione, quindi nessuna deflagrazione. Come già detto prima le cartucce a base di nitrocellulosa sonoContinua a leggere “UMIDITA’ NELLE CARTUCCE”