L’umidità agisce sulla polvere evitandone la combustione ciò avviene maggiormente nelle cartucce a base di nitrocellulosa; invece per munizioni per anima liscia può diminuire l’efficacia della rosata ; in casi estremi la polvere non brucia e non si ha nessuna combustione, quindi nessuna deflagrazione. Come già detto prima le cartucce a base di nitrocellulosa sonoContinua a leggere “UMIDITA’ NELLE CARTUCCE”
Archivi mensili:settembre 2021
LA CARTUCCIA
“la cartuccia è l innovazione di raccogliere un unico modulo di sparo 3 elementi semplificando il riarmo e anche il trasporto delle munizioni” Gli elementi da carica contenenti nelle armi da fuoco sono contenute nella cartuccia e sono dotate di apparecchio di innesco ,carica della polvere , il borraggio, e il proiettile che racchiude tutto.Continua a leggere “LA CARTUCCIA”
458socom vs 50AE
Il 50A.E(12,7x33mmRB); è la versione commerciale camerata per la prima volta nella semiautomatica AUTOMAG ATM e ovviamente anche nella Desert Eagle. Questa cartuccia è di tipo rebauted cioè ribassata, in pratica il collarino ha un diametro inferiore del corpo con la caratteristica di permettere di usare lo stesso otturatore e la stessa meccanica anche conContinua a leggere “458socom vs 50AE”
ALCUNE ARMI COLT
REVOLVING RIFLE: Questi fucili furono ideati per aumentare la cadenza di fuoco combinando il revolver(arma corta) col un fucile; questo in particolare fu progettato dalla Colt Manufacturing Company nel 1855 era basato su un piccolo revolver tascabile il modello Sidehammer; il tamburo era a 6 colpi e il calibro spaziava dal 36 al 56 potevaContinua a leggere “ALCUNE ARMI COLT”
IL CALCIO(PARTE D’ARMA)
In un fucile il calcio è quella parte d’arma con una superfice più ampia, che funge come punto d’appoggio e in un certo senso assorbe il rinculo per poi cederlo alla spalla del tiratore;(ricordo che nel rinculo se l’asse della canna passa per il punto d’appoggio e quest’ultimo è sopraelevato, parte del rinculo provoca laContinua a leggere “IL CALCIO(PARTE D’ARMA)”
APPROFONDIMENTI SUL 40 S&W
Questo calibro deriva direttamente dal 10mm auto con l’idea sia di creare un compromesso tra un 9x19mm e un 45ACP(11,43X23MM); sia per avere una cartuccia potente e sufficientemente gestibile(cosa che il 10mm non lo è vista la sua elevata potenza); il 40S&W è leggermente più corta del 10mm per fare un paragone come dimensioni èContinua a leggere “APPROFONDIMENTI SUL 40 S&W”
ARMI BERETTA A CONFRONTO
MODELLO 92FS: Questa pistola semiautomatica, prodotta dalla fabbrica d’armi PIETRO BERETTA di Gardone Val Trompia , che era la versione modificata del modello 92 F ( adottata dagli americani nel 1985 con la denominazione ufficiale di M9). La 92FS ha un funzionamento stabile a chiavistello oscillante(questo sistema era già presente sulla mauser c96 che presentaContinua a leggere “ARMI BERETTA A CONFRONTO”
LA MATRICOLA
La matricola consente di identificare l’arma in questione, ed è anche l’unico modo per identificare tramite un banco di prova se è stata effettivamente controllata; l’immatricolazione nelle armi deriva indirettamente dalla punzonatura lo scopo primario di imprimere un codice alfanumerico è la possibilità di riconoscere l’arma anche nel caso di modelli identici; una volta laContinua a leggere “LA MATRICOLA”