SONO DA GUERRA? MAH!!?

Chiariamo un pò la questione che mi pare ci sia non poca confusione.

sicuramente sono da guerra tutte le armi pesanti, e quelle automatiche con tiro a raffica ma NON SONO DA GUERRA MAI!! pistole semiautomatiche e revolver…

La definizione a livello giuridico di arma da guerra è la seguente: SONO ARMI DA GUERRA LE ARMI CON UNA SPICCATA CAPACITA’ OFFENSIVA CHE SONO O POSSONO ESSERE DESTINATE AL MODERNO ARMAMENTO DI TRUPPE O ESERCITI. Però è sempre da definire da guerra un arma con funzionamento a raffica cioè automatico.

Una caratteristica delle armi considerate da guerra è che tutte le parti d’arma sono considerate parti essenziali, semilavorati compresi; invece nelle armi comuni le parti essenziali sono in pratica quelle fondamentali per il funzionamento come: otturatore, canna ecc..

Per quanto riguarda le munizioni sono quei bossoli usati nelle relative armi da guerra, e in questo caso sono da considerarsi da guerra pure i bossoli spenti; ma a parte questo vorrei aprire una parentesi sul 9x19mm che è veramente ridicolo visto che pure il banco l’ha catalogato come munizione per arma comune; è vero in alcune armi corte è ancora vietato ma la guerra la fanno i neuroni di sta gente che continua ad affermare questa eresia!! però su questo cè un mah; cioè se quest’arma comune mettiamo anche in 9x19mm viene modificata per assumere le stesse caratteristiche di un arma da guerra( in breve li viene messo un selettore di tiro dal quale ha pure la modalità a raffica); allora possiamo considerarla di tipo guerra che non centra nulla col 9×19 che è solo un calibro come tanti altri; ma siamo in Italia quindi BOH!!!

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: