
Questo grafico che Wikipedia usa per far vedere il funzionamento della PSS che è una pistola da omicidio Russa, potrebbe confondere il lettore anche se Wikipedia voleva solo spiegare il funzionamento di tipo labile o a massa battente dell’arma e ora vi spiego:
Questo schema che ha l’utilità di spiegare il sistema labile o a massa, che è il sistema più facile nelle armi da fuoco; in pratica l’otturatore è fisso e l’arma grazie a una molla di ricupero e alla forza del rinculo può sia tenere in chiusura l’otturatore durante lo sparo, ed inoltre riarmare permettendo cosi l’espulsione del bossolo a vuoto e il cameramento di una nuova cartuccia. Il disegno invece può ingannare; e qui viene il significato di questo articolo; quest’ultimo può essere rappresentato per spiegare il lungo rinculo di canna, le armi a lungo rinculo vengono anche definite a mollone perchè la molla permette il ritorno in batteria mentre vengono svolte tutte le operazioni di un ciclo semiautomatico; la definizione di lungo rinculo è quando canna e otturatore percorrono insieme un tratto che è di poco superiore alla lunghezza del bossolo al momento dello sparo,(questo sistema è famoso anche per un fucile progettato da Browning che è l’AUTO5).
Un altro piccolo appunto: azionato a rinculo non vuole dire proprio nulla o quasi; il rinculo è il movimento retrogrado compiuto dall’arma al momento dello sparo, che non c’entra nulla con l’azione…. ma nulla proprio!