Il 400 WEATHERBY sviluppata su richiesta dei cacciatori per aumentare le prestazioni del 375H&H; fu disponibile dal giorno dell’uscita nel 2003 fino al 2008 per quanto riguarda gli Stati Uniti; ( a differenza del 416 Remington non ha problemi pressori). La cartuccia è di tipo Belted credo ottimizzata per fucili ad otturatore di tipo stabile, come quello girevole scorrevole di tipo mauser( infatti il bossolo ha la spalla leggermente affusolata appunto per la maggior facilità di alimentazione), c’è anche da dire che questo calibro è molto affidabile e preciso, come pressioni al momento dello sparo sono nella media per un calibro così (4.400BAR) e la velocità oltre i 700m/s.
Il 460 WEATHERBY fu introdotta nel mercato mondiale nel 1958 come risposta commerciale al 458winchester; fu anche per qualche anno la munizione più potente è sempre di tipo Belted; e anche lei come quella prima fu concepita per offrire ai cacciatori una munizione in grado di abbattere senza tanti complimenti un grosso animale africano. La cartuccia fu ottenuta dall’allargamento del colletto fino al diametro prestabilito, con una palla FMJ-RN; la diffusione fu molto lenta e limitata semplicemente perchè è molto difficile prendere dimestichezza con questa cartuccia, e se la ottieni ci vuole molta pratica e questa cosa è data anche dalla forza eccessiva in cui viene scaricato il rinculo sulla spalla che è molto forte; la ricarica non è particolarmente difficile, di solito viene caricato a 500grani di polvere.