
Questo calibro fu sviluppato per la caccia di taglia grossa,la progettazione iniziò nel 1907 c’è da dire che l’idea di una nuova cartuccia Nitro-Express arrivò quando la cartuccia precedente a quella in questione cioè il 450Nitro-Express di cui fu messo un divieto in alcuni paesi compresa l’india,per questo non fu più disponibile come prima. Il 470 N.E come il 450 N.E sono derivati del 500 N.E; le prime armi in questi calibri direi assurdi avevano diametro dal pieno di 11,86 e i vuoti di 12,7(a mio dire sono misure spaventose!!), nelle anime rigate di questi calibri di cui la balistica del calibro in tema è molto simile a quella che andò a sostituire era di 7 righe destrorse; la cartuccia 470 N.E è una munizione di tipo rimmed (nel quale il diametro del fondello è maggiore di quello della cartuccia stessa, ed è tramite questa che l’estrattore poi andrà a fare presa, perché le cartucce di tipo rimmed sono prive di scanalatura);va be a parte questo chiarimento sulle cartucce rimmed; vorrei concludere dicendo che la cartuccia è round-nose, ha una energia cinetica di 5055 Joule è molto efficace nel raggio di 100MT; un lato molto positivo di questa mostruosa cartuccia è la facilità di estrazione poi ci sono i lati negativi che sono: il rinculo molto molto aggressivo e il costo che è abbastanza elevato.
RICORDO CHE SONO ATTIVE LE CONSULENZE SU HUKNOW SU QUALSIASI DUBBIO SUL ARGOMENTO.
950JDJ
Questa cartuccia spaventosa di tipo Belted con un energia cinetica molto elevata, parliamo di oltre 50.000 joule la sua lunghezza è molto vicina a un bossolo a vuoto calibro 50BMG( 12,7x99mm) e per fare qualche esempio questo calibro è 9 volte più potente di un 600 NITRO-EXPRESS; e ben 30 volte quello di un 7,62×51 o 308 winchester. I fucili che camerano questa spaventosa munizioni hanno un peso di oltre 50 kg e sono praticamente impossibili da imbracciare da soli, infatti vengono montati su barche grazie a speciali affusti; l’arma è molto lunga e generalmente sono a pompa. LA MUNIZIONE E’ VENDUTA ALL’AMMODICA CIFRA DI 40 DOLLARI CAD.1.