WALTHER: PISTOLE E CURIOSITA’

La Walther PP fu prodotta per la prima volta nel 1929, è una pistola in doppia azione a chiusura a massa(la sigla PP sta per POLIZAI-PISTOL). Fu adottata dalle forze di polizia all’incirca negli anni 30; camerata per il 7,65 ed è infine un evoluzione dei vecchi modelli 4,6,8. Nelle prime versioni ci fecero un intelaiatura in metallo di rinforzo che però venne quasi subito abbandonata; la pistola è piacevole in mano ha le guancette di colore marrone(anche in legno ma abbastanza rara) questa linea era semplice ed armoniosa fatta per essere tenuta nella fondina, ha una leva manuale sulla sinistra del carrello (che fa da sicura e da leva abbatticane) e un caricatore da 8 colpi.

Invece la polizia in borghese era solita a usare la PPK modello creato nel 1931(variante della WALTHER PP) che si distingue dalla PP, per dimensione e peso. Il modello originale fu prodotto dalla casa tedesca ZELLA-MEHLIS, il funzionamento è sempre a massa battente e a canna fissa che ha un contributo notevole su precisione a distanze medio brevi.

La cosa interessante di queste piccole semiautomatiche storiche è il sistema di sicura, che nel modello P5 è quasi identico a quello della SIG 220 e derivate che per molti aspetti differisce molto da altri sistemi; soprattutto la sicura automatica al percussore che è in pratica la stessa. Questo congegno di sicurezza basato ovviamente sul movimento dello stesso percussore, quando agisce non fa altro che tenerlo in posizione tale da non poter terminare la sua corsa; non solo questo è un lato interessante queste pistole tedesche, un altro è lo smontaggio che nella P5 è molto intuitivo:

1 assicurarsi che l’arma è scarica

2togliere il caricatore

3 agire sulla leva di disarmo( posizionata sul fusto sotto il carrello)

4 arretrare leggermente il carrello( magari aiutandosi con un piano tipo un tavolo)

5 una volta arretrato sarà possibile agire sulla leva di smontaggio( collocata sul fusto vicino alla volata)

6 in fine tirando avanti il carrello si separerà dal fusto( poi per sfilare la canna andrà tolto il blocco, che poi in fase di rimontaggio bisogna assicurarsi sia in chiusura).

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

3 pensieri riguardo “WALTHER: PISTOLE E CURIOSITA’

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: