7,35x51mm VS 7,62X51mm

Questa cartuccia che nacque con la sigla militare 7,62X51MM O 7,62NATO;fu progettata nel 1952 per migliorare il cameramento e l’estrazione in fucili ad otturatore Mauser, in fase di progettazione presero spunto da una cartuccia sperimentale, nominata T65 che era molto simile al 300 Savage; a differenza che il 308Winchester aveva una forma allungata di tipo rimmed con una balistica molto simile al 30-06(7,62x63mm). Invece il 7,35x51mm fu progettato dal colonnello Mainardi ed è un diretto derivato del 6,5x52mm Carcano; in fase di progettazione questo calibro nacque dal allargamento del colletto del 6,5x52mm fino ad arrivare ad un diametro di 7,35; la palla è formata da un nucleo di piombo che è sormontata a sua volta da una punta di alluminio, camiciata in acciaio. La cartuccia è di tipo Rimmless e fu uno dei primi proiettili di tipo Spitzer per ridurre appunto la resistenza aerodinamica; la munizione fu introdotta col fucile modello 38 poi di conseguenza nella seconda guerra mondiale fu la più utilizzata dal esercito italiano.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: