La svizzera benché piccola è degna di nota in quanto le adozioni di armi portatili molto interessanti a livello sia tecnico che storico; la sua prima arma fu un revolver calibro 7,5mm, che fu adottato faticoltivamente dall’ordinanza svizzera presumo sia un modello del 1890 con origini belghe. Rimanendo sempre sui revolver che mi ha colpito, con il sistema abbadie( che in pratica non è altro che uno sportellino che tirandolo indietro ti permetteva di accedere alle camere di cartuccia del revolver e se questo era aperto impediva l abbattimento del cane,insomma una sorta di sicura);questo revolver era in calibro 10,5 e a differenza del precedente che aveva origini belghe, questo era di fabbricazione svizzera. Un altra adozione interessante fu quella della Parabellum modello 1900 munita di sicura sul dorso; però adesso torniamo a tempi più recenti e andiamo al sodo…..
Una semiautomatica degna si nota è la SIG.210 che ora vi spiego in breve(Questa pistola semiautomatica ad azione singola, anche soprannominata la ” ROLLS-ROYCE” delle semiautomatiche e rimasta in produzione fino al 1975 dal esercito svizzero. La SIG denominata 47/8 nella versione commerciale della 210, la versione 47/8 ebbe un seguito con la versione definitiva, che fu adottata definitivamente nel 1948 con la denominazione ufficiale di MOD49( il modello 47/8 venne accompagnata dalla sigla SP cioè SELBSLADE-PISTOLE, ANNO 1947 E CARICATORE DA 8 COLPI). La pistola venne progettata dall’ ingegnere Petter, il sistema di chiusura Petter che poi non è altro una variante del sistema BROWNING brevettato in Francia/svizzera sul modello 35; che nacque per sostituire il vecchio revolver d’ordinanza 1892. La 47/8 nacque per rimpiazzare la Luger che secondo l’esercito svizzero era troppo esile come potere d’arresto e inadeguata per l’utilizzo bellico); nel 1975 adottarono la 220 ma i primi modelli non erano altro che un banale aggiornamento della 210; in se la SIG210 era un ottima pistola ma negli anni 60′ nacque l’esigenza di una pistola moderna e quindi nacque la 220 che ora vi spiegherò in breve;(Questa pistola fu realizzata per impiegare munizioni di diverso tipo; oltre il 9mm e il 7,65 browning fu camerata per il 22LR e 45ACP. L’arma non aveva sicure manuali, ma solo una sicura automatica al percussore che si disattivava premendo a fondo il grilletto; aveva un castello in acciaio e carbonio che costituiva un sistema di ritenzione del caricatore con una leva nella parte inferiore dell’impugnatura); nel 1968 la 220 adotto un sistema browning modificato e di conseguenza l’adozione da parte della Svizzera come già detto.
