6mm Remington VS 7mm Remington

Questa cartuccia inizialmente denominata 244Remington, poi la denominazione cambiò per una scelta fatta della azienda cioè quella di ridurre il passo di rigatura cosi facendo la palla era più gestibile fino a 6.5grani di polvere con una velocità massima di 1050 m/S. La cartuccia prese vita nel 1955 con la nuova denominazione di 6mm; ed era in pratica un ibrido con lo stesso colletto del 257 ROBERTS ed il corpo di un 7x57mm, la cartuccia di tipo Rimmless è molto versatile e fu di molto successo tanto che ci fu camerato un fucile molto famoso cioè il REMINGTON700 e a susseguire altri fucili come il modello 740 sempre della stessa azienda, che è un fucile semiautomatico con caricatore a 4 colpi inizialmente camerato in due calibri: il 308WIN e il 30-06.

Ora vorrei dire due parole anche sul 7mm, che è una cartuccia parzialmente derivata dal 257BELTED NITRO EXPRESS fu presentata nel 1962 come perfezionamento della cartuccia 264 WINCHESTER MAGNUM…MA SE NOI TORNIAMO A 40 ANNI PRIMA; dove i calibri dal 7mm furono motivo di forte interesse cosi che una ditta molto nota come Holland&Holland partendo dalla base di una munizione da 7mm diede alla luce il famigerato 275H&H riducendogli al minimo la spalla( di fatti la cartuccia è di tipo Belted proprio come quella prodotta dalla azienda inglese); questo calibro fu talmente richiesto da spazzare via qualsiasi rivale, e paliamo di calibri come il 7x61SHARP O IL 7MM WEATHERBY MAGNUM.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: