
Questa pistola semiautomatica del XIX, sviluppata da LOUIS SCHMEISSER per poi essere venduto il brevetto a Theodor Bergmann; i modelli successivi furono poi costruiti su licenza da Charles V. Schilling.
Quest’arma fu costruita per camerare calibri diversi per un totale di 3: la prima la N.2 era in calibro 5mm bergmann; la N.3 in 6.5 bergmann; e in fine la numero N.4 in 8mm Bergmann; il caricamento avviene tirando verso il basso e in avanti il vano dove alloggiano le cartucce, caricate tramite stripper clip contenenti 5 colpi. L’arma ha un funzionamento a massa battente ad azione singola, ha una lunghezza di 175mm totali di cui la canna aveva una lunghezza di 80mm; il proiettile all’uscita della volata ha una velocità di 380 m/s.
LOUIS-SCHMEISSER ERA UN INVENTORE TEDESCO NATO NEL 1848 E DECEDUTO NEL 1917; FU ASSOCIATO ALLA CREAZIONE DEL FAMOSO FUCILE MITRAGLIATORE MP-18, ED E’ CONSIDERATO UNO DEI PROGETTISTI E TECNICI DI ARMI DA FUOCO PIU’ FAMOSI D’EUROPA.