Partendo dalla derivata cioè il 5,7x28mm di cui l’idea iniziale era quella di creare una cartuccia con prestazioni terminali e portata di tiro più alta del 9x19mm(appunto per poi sostituirlo); sviluppata per essere camerata sia nel fucile P90 che nella pistola semiautomatica FIVE SEVEN; di questa cartuccia ne furono fatte due versioni: la prima introdotta nel 1990 con bossolo in ottone e innesco boxer; poi nel 1993 la seconda versione, che fu poi la definitiva con palla più pesante di due grammi e mantello in tombacco, ed il nucleo parzialmente in alluminio con interno in acciaio( inoltre con la versione definitiva il produttore andò a modificare il caricatore per appunto ospitarla);la munizione è di piccole dimensioni, con lo stesso corpo del calibro 22 ma a differenza sua è di tipo rebauted a collo di bottiglia (negli anni 2000 ne fu prodotta anche una versione civile).
Il 5,7x28mm come già scritto deriva dal calibro 22 per essere precisi dal 22HORNET(5.6x35mmR), che è una cartuccia di tipo rimmed introdotta negli anni 30, derivata a sua volta dal 22WCF che è una cartuccia inizialmente a polvere nera; il 22HORNET fu progettata da TOWNSEND WHELEN, e introdotta da Winchester fu un grande successo in ambito caccia per i cervi di medie dimensioni.
