La baionetta è un arma da taglio lunga, all’incirca 50-60cm; la parola baionetta deriva dal francese bajonne, già nel 500 furono usati similari con la stessa forma. Al inizio la baionetta veniva istallata sul fucile a pressione, ma poi nel XVII secolo gli fu fatto un anello di modo che il soldato poteva tenere sotto tiro il nemico e intanto ucciderlo o ferirlo. L’innesto della baionetta a pressione o a tappo rimase in uso per la caccia fino a metà del XIX. LE BAIONETTE MODERNE SONO COLTELLI”PUGNALI” DI UNA LUNGHEZZA MEDIA CIRCA 30CM CON AGGANCIO RAPIDO.
LA BAIONETTA
