La prima è la Vickers, che vi parlerò in breve visto che l’articolo già c’è. La Vickers è una mitragliatrice inglese adottata in Gran Bretagna nel 1912, fu impiegata in tutte e due le guerre mondiali; all’inizio quest’arma fu camerata per il calibro 303 BRITISH ma in parte fu anche adottata con il calibro 6.5x52mm, ma poi li sostituirono con il 7,62x51mm. La mitragliatrice a confronto è la Hotchkiss 1909 di produzione francese; fu ideata e progettata perchè la cavalleria cercava un arma di supporto che sparasse in modalità solo automatica, è formata da 25 componenti in totale ma cè un componente tra questi che ha una particolarità cioè la canna formata da una serie di anelli che permettevano il dissipamento del calore; l’arma funziona a lungo rinculo a otturatore aperto a presa a gas. Fu camerata in diversi calibri tipo: il 303BRITISH:(7.7x56mmR) che è una cartuccia di tipo rimmed che fu camerata inizialmente per il fucile LEE METFORD; un altro calibro è il 8mm LABEL:(8X50MM) questa cartuccia fu la prima munizione a polvere infume; realizzata in Francia nel 1886. LA MITRAGLIATRICE HOTCHKISS FU ADOTTATA DAL ESERCITO FRANCESE NEL 1909.
DUE MITRAGLIATRICI DI TUTTO RISPETTO
