Questo sistema oggi è il più usato, un classico esempio può essere la 92FS della Beretta in pratica questo sistema a differenza del lungo, la canna e il carrello non percorrono un tratto uguale alla lunghezza della cartuccia; ma solo una breve parte quello che basta far ciclare l’arma correttamente; questo sistema stressa meno l’arma, e viene utilizzato delle pistole semiautomatiche a chiusura geometrica che sono quasi sempre a corto rinculo oggi. Tutto questo è permesso dalla pressione dei gas e della pressione che si esercita tra la faccia del carrello otturatore che lo costringe a andare indietro consentendogli di espellere il bossolo e camerarne uno nuovo prima di tornare in chiusura.
BREVE SPIEGAZIONE ANCHE SUL CORTO RINCULO DI CANNA

ovviamente mi sono iscritto al tuo blog: troppo forte. Ci voleva un blog tosto, stimolante e cazzuto come il tuo. Buon weekend. Grazie. Gianmarco
"Mi piace"Piace a 2 people
grazie mille veramente, fai girare la voce se puoi in questo argomento c’è molta ignoranza vorrei fare solo un po’ di chiarezza….
"Mi piace"Piace a 2 people
contaci: anche io sono un appassionato vedrai che passerà il messaggio e gli ignoranti capiranno 👍 trust me ad ogni modo farò girare la voce. Complimenti x la felice intuizione del tuo blog ☆☆☆☆☆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie…..visto che sei appassionato qualche idea?
"Mi piace""Mi piace"