Mauser SP66

Questo fucile fu sviluppato verso la metà degli anni 70 destinato a forze di polizia e esercito, si basa su un modello civile che è il 66 SUPER-MACH; ebbe origine in Germania. La versione SP è quella militare che è anche in dotazione ai carabinieri, fu prodotto dal 1976 al 1985 fu il primo fucile ad adottare il sistema Mauser(otturatore girevole scorrevole); l’SP66 ha un autonomia di 4 colpi, con un meccanismo di sollevamento delle cartucce all’interno dell’caricatore simile al Garand ; la canna ha una lavorazione di rotomartellatura a freddo molto confortevole allo sparo, ha una portata di 800 metri in calibro 7,62×51(308 win); pesa circa 6kg e mezzo. Fu sostituito dal SR86 (per la creazione del nuovo SR86 presero spunto dal sp66 durante la progettazione).

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: