DUE CALIBRI E UN FUCILE

Il primo calibro di cui la denominazione del C.I.P è 8x56mmR, nasce per essere camerata nella mitragliatrice STEYER- SOUR; questa cartuccia deriva dal 8x50mmR(entrambe le cartucce sono di tipo rimmed cioè che il diametro del fondello della cartuccia è superiore a quella del corpo della stessa e ovviamente, e non essendo presente scanalatura l’estrattore fa presa direttamente sulla sporgenza);l’8×56 fu anche camerato in un fucile molto usato nella prima guerra mondiale, che è il modello M1895 questo fucile adotta un sistema di tipo Steyer in pratica il movimento dell’otturatore è solo scorrevole, quindi il movimento del tiratore sarà solo avanti e indietro a differenza di quello Mauser che oltre che scorrere gira. Tornando alla cartuccia 8x56mmR che oggi è prodotta dalla Hornady con innesco di tipo berdan, oppure boxer che è il più usato oggi. La seconda cartuccia non è altro che la versione militare del 223Remigton e stiamo parlando del 5,56x45mm che è una cartuccia a standard NATO, ed è di tipo Rimmless(cioè il collarino è dello stesso diametro del corpo e qui la scanalatura è presente); la versione civile fu ideata 10 anni prima dalla Remington; anche perchè il 5,56x45mm fu progettata dalla FN.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: