Queste due semiautomatiche anche se molto diverse tra loro hanno qualcosa che le accomuna è il sistema di funzionamento, dove nella CZ75 abbiamo un sistema Browning modificato(questo sistema fu ideato da Charles Petter nel 1937, e ha la caratteristica che la bielletta sotto la canna è assente; e quindi la stessa in questo caso verrà disimpegnata tramite un gioco di piani inclinati tra canna e carrello, invece se andiamo a vedere il funzionamento delle prime 1911 è presente il primo sistema ideato da Browning in cui l’otturatore era un solo pezzo con la canna e il carrello, e riporta delle fresature semicircolari che permettono la chiusura; anche grazie ai risalti corrispondenti sulla camera di cartuccia( in questo sistema la bielletta che svincola il sistema di scatto dal percussore, al momento del riarmo è presente).
Altre caratteristiche interessanti per la CZ75 è che fu usata come base per la creazione della BREN TEN, viene camerata in diversi calibri tra cui il 9×19(che fu disegnato e progettato da George Luger usando come base il calibro 7,65×21); un altro calibro è il 40SW(10X21MM).
Invece la 1911 fu l’arma per eccellenza americana( infatti anche una delle più copiate); andò a sostituire i vecchi revolver tipo NAVY1895, le prime 1911 come per esempio il modello 70 che non aveva sicura al percussore e funzionava in singola azione o quasi. La 1911 è camerata nel calibro 45ACP(11,43x23mm); venne sostituta agli inizi degli anni 80 da beretta(92FS o M9) come arma di servizio degli agenti americani, ma il funzionamento devenne forse il più usato anche ai giorni d’oggi.