Il 10mm auto è una mostruosa cartuccia ideata da Jeff Cooper basandosi sul 30 Remington; questa munizione è in pratica un incrocio tra un 9x19mm e un 45ACP, l’energia prodotta a carica massima è di gran lunga superiore ad un 357 magnum con una velocità alla bocca di 300m/s; alla nascita di questo calibro vistaContinua a leggere “PICCOLA COMPARAZIONE TRA 10MM AUTO E 40 SMITH&WESSON”
Archivi mensili:Maggio 2021
REVOLVER LE-MAT
Questo particolare revolver progettato da Alexander Le-Mat ( che era un medico del New Orleans); fu fabbricato dal 1856 al 1865 i primi modelli erano fatti in acciaio in calibro 42 o 36 a sfera risalenti allo scoppio della prima guerra civile; furono fabbricate tre versioni di quest’arma di cui: una per la marina, unaContinua a leggere “REVOLVER LE-MAT”
COMPARAZIONE TRA IL 9X19 E IL 45A.C.P
Cominciamo col 9x19mm che è una cartuccia molto discussa in Italia, in passato e anche ora anche se è permesso camerare questa cartuccia in armi lunghe e qualche revolver; ma entriamo nel merito dicendo che questo calibro fu introdotto agli inizi del secolo scorso e progettata da George Luger basandosi sulla 7,65×21;( conosciuto come 30Continua a leggere “COMPARAZIONE TRA IL 9X19 E IL 45A.C.P”
7,65x17mm VS 9X18MM
Partendo dal 7,65x17mm(32acp); è una cartuccia di tipo semi-rimmed progettata da J.M.Browning per conto della FN di Herstal, questa munizione iniziò la sua carriera per essere camerata in armi da difesa domestica(quindi il suo uso era prettamente civile);l’arma ideale per una cartuccia come quella in questione, sono quelle armi a chiusura a massa quindi diContinua a leggere “7,65x17mm VS 9X18MM”
ST.ETIENNE MLE 1907
QUESTA MITRAGLIATRICE COMPLESSA E COSTRUITA IN 62 PARTI A RAFFREDDAMENTO AD ARIA; IL SUO SISTEMA FU MESSO PER LA PRIMA VOLTA NELLA MITRAGLIATRICE FRANCESE PUTEAUX 1905(CHE QUESTO SISTEMA ERA MOLTO SIMILE A QUELLO UTILIZZATO NEL FUCILE BANG). LA ST.ETIENNE MLE 1907, PRODOTTA DAL 1908 AL 1917 IN CALIBRO 8MM LABEL ALIMENTATA CON 25 COLPI OContinua a leggere “ST.ETIENNE MLE 1907”
UNA CURIOSA CARTUCCIA NON CONVENZIONALE
LE CARTUCCE IDRA-SHOCK SONO MUZIONI ESPANSIVE A VELOCITA’ NON TROPPO SOSTENUTA, FURONO PRODOTTE DALLA FEDERAL E RILASCIATE NEL 1988 ALL’ FBI CHE NE FU MOLTO SODDISFATTA INFATTI LA NOMINO’ LA MUNIZIONE CON MIGLIORE BALISTICA TERMINALE. QUESTA MUNIZIONE INFATTI HA UN ESPANSIONE MOLTO ACCENTUATA, MA E’ ALTRETTANTO VERO CHE QUESTA ESPANSIONE NON E’ SEMPRE ECCELLENTE( EContinua a leggere “UNA CURIOSA CARTUCCIA NON CONVENZIONALE”
PROIETTILI SOFT-POINT
Queste munizioni sono dette anche a punta morbida, per via del bossolo nudo nella parte apicale; questa caratteristica ne favorisce l’affungamento ma sfavorisce la resistenza aereodinamica( che descrive esattamente il comportamento in volo per mezzo di vari fattori es. il peso, il volume o la forma della punta); invece il coefficiente balistico è maggiore(il CBContinua a leggere “PROIETTILI SOFT-POINT”
RPD
Questa mitragliatrice fu sviluppata da DEGTYARYOV VASILY nel 1944; e fu il primo modello a funzionare con cartucce intermedie della sua categoria. L’RPD è una mitragliatrice a presa a gas con la sola opzione della raffica; una velocità di fuoco regolabile in due posizioni; il caricatore è a tamburo a 100 colpi il calibro èContinua a leggere “RPD”
8×63 bofos
Questa cartuccia a percussione centrale; progettata alla fine del 1920, che in pratica ha la stessa lunghezza di un 30-06 ma con un diametro maggiore e il bordo fresato e molta più energia all’ apice della cartuccia, e con bossolo più lungo della precedente di 2 mm con carica maggiore e palla camiciata, aveva unaContinua a leggere “8×63 bofos”
STAR SI35
Questa mitragliatrice di origine spagnola; sviluppato negli anni ’30 da Bonifacio Echeverria per fornire mitragliatrici agli spagnoli con una sua produzione interna; lo star si35 che è una mitragliatrice convenzionale usata in ambe due le guerre mondiali ha un funzionamento a massa battente con ritardo di apertura; una caratteristica molto avanzata direi per un SMGContinua a leggere “STAR SI35”