Direi un fucile molto interessante se pensiamo al periodo che è stato ideato, cioè fine ottocento il mio interesse su quest’arma lunga è sul suo funzionamento infatti l’otturatore che fu sviluppato dal maggiore Rubin; che ha uno scorrimento rettilineo simile a quello di tipo Steyer dei giorni nostri, anche la munizione fu progettata per essere camerata nel fucile è molto avanzata per i tempi che erano; infatti era una munizione semi infume con una lunghezza reale del corpo della cartuccia di 53mm con palla da 303(ovviamente non era ramata ma in cartoccio) parliamo del 7,5×53.5mm che aveva una velocità di 600m/s ditemi se è poco per un fucile e una munizione del 1800′. L’arma fu la prima della sua serie adottata dall’esercito svizzero, la sua variante differenzia da questa per l’impugnatura a pistola; il fucile fu sostituito con il modello 1889/96 che pur li furono apportate ulteriori modifiche all’ otturatore il modello nuovo aveva una capienza di caricatore minore rispetto ai 12 colpi del primo ne aveva solo 6.
