AG42…….

Questo fucile semiautomatico progettato da ERIK EKLUND agli inizi degli anni 40, di cui il sistema di funzionamento a presa a gas(questo sistema usa la pressione dei gas generati al momento dello sparo per estrarre il bossolo spento, e quindi aprire la camera di culatta e poi per armare il percussore alla fine del processo di sparo); il fucile utilizza un otturatore di tipo Anson questo a differenza di quello Mauser, è solo scorrevole. Per quanto riguarda il sistema di alimentazione e l’utilizzo o l’uso di questo sistema non è altro che la differenza base tra un arma a colpo singolo ed una ripetizione anche manuale; il caricatore è a pacchetto che deriva dalle vecchie piastrine e sono definiti i più complessi perchè avvolgono e contengono le cartucce( in questo caso per un totale di 10); posto davanti al guardia-mano. In ultimo ma non meno importante il calibro cioè il 6,5x55mm che è una cartuccia di tipo Rimmless a collo di bottiglia(dato dalla riduzione di diametro tra corpo e colletto della cartuccia; questa caratteristica nelle cartucce coniche o cilindriche e tronconiche non cè perchè la spalla non è presente); la cartuccia arriva dalla polvere nera essendo introdotta nel 1890, però standardizzata solo nel 1893.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: