https://unamania.files.wordpress.com/2019/08/sistema-di-chiusura-labile.mp4

L’arma qui rappresentata è un fucile mitragliatore progettato da George Hyde; e costruito dalla General Motor con un sistema a massa battente a raffreddamento ad aria fu un rimpiazzo del costoso THOMPSON M1A1, ottimizzato per la produzione di massa; il fucile è grezzo; e il design è chiuso e le parti meccaniche son protette da sporcizia; fatto per lo più in lamiera stampata d’acciaio spessa 0,60mm; ci fu una versione migliorata l’M3A1 che non aveva poi grosse differenze dalla versione base in fatto di migliorie. Furono fatte molte versioni di quest’arma a partire dalla versione argentina nel 1955 denominata PAM-1;per poi andare alla versione portoghese(denominata FMBR-48) che aveva le stesse caratteristiche del fucile in questione cioè M3; L’arma fu adottata dagli Stati Uniti a partire dal 1942 fino il 1957 se ne fece anche ampio uso nella seconda guerra mondiale e rimase negli archivi militari fino gli anni ’90.
DI QUEST’ARMA NE FURONO PRODOTTI CIRCA 700.000 ESEMPLARI DAL 1943 AL 1945.
L’M3 è in due versioni di calibro cioè sia in 45acp che in 9×19;nel 9×19 può adottare lo stesso caricatore dello Sten Britannico, il suo sistema di chiusura fa si che l’otturatore rimanga in posizione avanti scollegandosi dal sistema di scatto; e quindi rendendo il grilletto non efficace in caso di errore nel maneggio o di una pressione accidentale dello stesso.
IN CONCLUSIONE SI PUO’ DIRE CHE QUEST’ARMA FU UN OTTIMO RIMPIAZZO ANCHE SE IL THOMPSON E’ MOLTO PIU’ BELLO DA VEDERE ESTETICAMENTE E PIU’ PESANTE IN FATTO DI PESO.