IL FORO DI VAMPA

Il foro di vampa è quel passaggio che dopo la detonazione dell’ innesco, che va a causare una fiamma accendendo la polvere. Questo foro avviene in due metodi: alesatura e per punzonatura, il primo metodo di solito è meno immediato ma è più preciso, infatti quest’ultimo viene utilizzato in inneschi di tipo boxer (ad un foro solo); che deve essere perfettamente ortogonale, se questo non fosse comporterebbe un funzionamento asimmetrico con dispersione di gas e aumento della temperatura in camera di culatta con evidenti problemi soprattutto per il tiratore; nelle gare a lunga distanza di solito si usa la rettifica del foro di vampa per avere parametri più o meno controllabili, ma soprattutto per doppiare i colpi in sicurezza.

OVVIAMENTE IL FORO DI VAMPA E’ NORMATO DA DELLE MISURE STANDARD CHE SONO 0.80 PER GLI INNESCHI LARGE; E 0.62 PER QUELLI SMALL.

APPUNTO: L’innesco è una piccola capsula che viene messa sul fondello nella sua apposita cavità chiamata sede di innesco e ne esistono di 2 tipi BERDAN E BOXER.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: