La cartuccia 218Bee fu introdotta a scopo commerciale nel 1937 inizialmente fu camerata nel winchester modello 65 che in pratica era una variante del modello 62; la munizione a percussione centrale deriva dal calibro 32-20 Winchester; il 218 Bee è di tipo rimmless un po’ più potente del 22Hornet e anche abbastanza precisa come cartuccia, anche come prestazioni non siamo messi malissimo infatti raggiunge una velocità di 830m/s con una pressione massima espressa in Bar di 2758.
Oggi questo calibro viene camerato in un revolver Taurus modello 217 è realizzato in acciaio con tamburo da 7 colpi, a doppia azione. Il 218Bee rimase in commercio per oltre 70 anni e per la cartuccia che è riscosse poco successo a differenza di altre più blasonate.