I primi esemplari di Skorpion apparvero negli anni 50′, il suo nome originale era samopal VZ 61; all’inizio prese la denominazione di VZ59 ma poi vista l’adozione delle forze militari diventò la denominazione ufficiale VZ61(la sigla VZ sta a significare modello).Questa “pistola mitragliatrice” era camerata per il 32 ACP (7,65mm browning) ha un caricatore amovibile da 7 colpi, con una cadenza di tiro di 840 colpi al minuto.
Dispone di un calcio ripieghevole scheletrato; esiste pure una versione con silenziatore incorporato. Quest’arma è tanto letale, quanto pratica ed è abbastanza piccola da essere portata in fondina; in campo militare è destinata per gli equipaggi nei carrarmati e visto che è facilmente occultabile anche le organizzazioni terroristiche ne fanno largo uso.
La SKORPION funziona per base diretta dei gas a chiusura labile, esiste pure una versione una versione in 9 corto di quest’arma.
CARATTERISTICHE
L’arma è dotata di un selettore a 3 posizioni (sicura)=0, (colpo singolo)=1,(raffica)=2.
LA MODIFICA PIU IMPORTANTE PER CONTROLLARE LA STABILITA’ DI TIRO E’ UN PERCUSSORE MOBILE AZIONATO DAL CANE CHE IN PRATICA FUNZIONA COME UN COMUNISSIMO FUCILE D’ASSALTO. CONCLUDENDO DIREI CHE E’ UN OTTIMA ARMA AFFIDABILE, SEMPLICE E PER QUESTO ANCORA MOLTO DIFFUSA.