7,35x51mm CARCANO

Il fucile Carcano non è conosciuto per la sua precisione assolutamente proprio no! nel modello 91 il fucile funzionava anche decentemente ma con la munizione 6,5 Carcano aveva un potere d’arresto decisamente misero; per risolvere questo bel problema fu progettata una cartuccia leggermente più grande e con un potere d’arresto migliore; questa munizione a collo di bottiglia di tipo Rimmless nacque insieme a un fucile che è il modello 1938, il problema adesso era che quest’arma lunga benché fosse identica a livello estetico ma leggermente migliorato, e poi c’è da dire che il fucile nacque apposta per camerare il 7,35x51mm però purtroppo era il momento più sbagliato per adottarlo, infatti molti furono rifilati alla Finlandia.

La munizione fu usata nella seconda guerra mondiale; oggi questa munizione è molto difficile da trovare.

Se andiamo più nel dettaglio la cartuccia 7,35x51mm è una munizione ottenuta allargando il colletto fino ad arrivare a un diametro di 7,35, inoltre nominalmente questa munizione viene definito calibro 30( il calibro nominale spesso si tiene conto solo dello spazio tra i pieni di rigatura; tralasciando sempre che anche il diametro della palla conta molto!!); la conformazione della cartuccia è molto simile al 303 British o 7.7x56mmR(sviluppata per il fucile LEE-METFORD) essendo una palla spitzer.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: