Tutte due queste cartucce furono progettate da Elmer Keith; il 357 a partire dalla metà degli anni 30′ con la sua denominazione metrica di 9x33R derivata dal 38 special infatti le due cartucce hanno lo stesso fondello, ma il 357 venne introdotta per migliorarne le prestazioni dello stesso 38special, e a differenza di quest’ultimo subì un allungamento del corpo del bossolo di 3,05mm quando uscì nel mercato venne camerata nel famoso modello Smith&Wesson 27, un particolare che li differenzia oltre le prestazioni è il tipo di conformazione del bossolo infatti in 357 è semi-rimmed (cioè la scanalatura del estrattore è presente ma non troppo accentuata); invece nel 44 magnum è assente essendo rimmed. Parlando del 44magnum che ha una denominazione metrica di 11x33R con una pressione massima uguale al 357 ma con un energia sviluppata molto più alta e parliamo di 1400Joule contro i 700 del 357; inoltre il 44 magnum ebbe un grande successo non solo perché fu la cartuccia per arma corta più potente al mondo per diverso tempo, ma anche per il famoso ispettore Callaghan che la usò nel revolver che poi fu il primo a camerare questo calibro cioè il modello 29…….
