L’azione di sparo è determinata dalla pressione del dito sulla leva di scatto o più comunemente grilletto, una volta premuta si attiva una cinematismo di scatto che fa si che il percussore andando a colpire l’innesco attiva un processo che finirà col uscita del proietto dalla volata.

Una volta che il percussore ha colpito l’innesco l’azione di sparo possiamo suddividerla in fasi, la prima è la detonazione che con l’urto da parte del percussore genera una piccola esplosione che permette l’accensione della carica di lancio iniziando così una deflagrazione si perché la povere all’ interno brucia in maniera regolare i gas si espandono facendo partire il colpo che inizia il suo viaggio all’interno della rigatura per poi uscire dalla volata.

Finito il processo l’arma riarmerà una nuova cartuccia e sarà pronta per lo sparo successivo.