MP18

Questa mitragliatrice fu ideata, da SCHMEISSER e da BERGMANN; il progetto costituì la base della maggior parte delle pistole mitragliatrici, e fu il vero primo mitragliatore dopo la villarperosa 1915(c’è l’articolo). La produzione era molto costosa e parlando sempre di difetti , il caricatore a lumaca circolare da 30 colpi; che era scomodo da ricaricare;Continua a leggere “MP18”

ARES FMG

Questa mitragliatrice dal mio punto di vista veramente brutta; fu presentata allo SHOT show 2008, il progettista Francis J. Warin ebbe l’idea di progettare un arma che fosse velocemente occultabile dato che questo mitragliatore una volta ripiegato è un grande quanto una stecca di sigarette; e che avesse una capacità di fuoco rispettabile per proteggereContinua a leggere “ARES FMG”

RPK

Questa mitragliatrice leggera, sviluppata dallo stesso ideatore del Kalashnikov verso la fine degli anni 50′ ed entrò in produzione agli inizi degli anni 70; uscendo come rimpiazzo dell’ RPD (di cui c’è l’articolo). L’RPK che per definizione la sigla sta per RUCHNOY-PULEMYOT-KALASHNIKOVA, si presenta molto più massiccio dell’AK47 e i pezzi utilizzati in fase diContinua a leggere “RPK”

MP5 H&K

L’MP5 ( machine pistole 5) prodotto dalla HECKLER & KOCH, è una mitragliatrice che arrivò sul mercato con la denominazione di HK54 dove il numero 5 nella numerazione della casa armiera stava a significare “PISTOLA MITRAGLIATRICE” e il 4 stava a significare il tipo di munizione in questo caso 9×19. Ideato prendendo spunto dal G3(ilContinua a leggere “MP5 H&K”

PISTOLA MITRAGLIATRICE UZI

Questa pistola mitragliatrice, progettata dal capitano UZI- GALIL prendendo spunto dal CZ23; la produzione di quest’arma iniziò negli anni 50; la particolarità di questa mitragliatrice è che l’otturatore dell’uzi è avvolto intorno alla canna, e questa caratteristica aveva 2 grandi pregi: assicurava una buona chiusura visto l’otturatore più avanti, e la canna visto l’otturatore avantiContinua a leggere “PISTOLA MITRAGLIATRICE UZI”

MAB38(BERETTA)

La mitragliatrice MAB che è l’acronimo di MOSCHETTO AUTOMATICO BERETTA, fu progettato da Tulio Merengoni tra il 1935 e il 1937; poi messo in produzione nel 1938 di cui i primi esemplari erano molto difficili da costruire perché molto sofisticati. Il Mab è un arma a funzionamento a massa battente, con una curiosità cioè cheContinua a leggere “MAB38(BERETTA)”

LANCIAFIAMME

Il lanciafiamme e un arma portatile a sistema propulsivo inventata nel 1600, poi modernizzato nel 1901 da RICHARD FIEDLER. Nella versione più semplice era costituita da due bombole attaccate ad un tubo tramite raccordi; queste bombole cariche di comburente e aria compressa avevano una forza di circa 150 atmosfere (quelli moderni avevano una gittata diContinua a leggere “LANCIAFIAMME”

378 WEATHERBY

Questo calibro progettato agli inizi degli anni 50 per migliorare le pessime prestazioni del 375Weatherby; ispirata al 416 Rigby e a differenza di quest’ultima il 378 WEATHERBY è di tipo BELTED cioè cinturato, con una spalla ( cioè un raccordo troncoconico e un cambio di diametro tra corpo del bossolo e colletto della cartuccia, cheContinua a leggere “378 WEATHERBY”

SKORPION”VZ61″

I primi esemplari di Skorpion apparvero negli anni 50′, il suo nome originale era samopal VZ 61; all’inizio prese la denominazione di VZ59 ma poi vista l’adozione delle forze militari diventò la denominazione ufficiale VZ61(la sigla VZ sta a significare modello).Questa “pistola mitragliatrice” era camerata per il 32 ACP (7,65mm browning) ha un caricatore amovibileContinua a leggere “SKORPION”VZ61″”

7,35x51mm CARCANO

Il fucile Carcano non è conosciuto per la sua precisione assolutamente proprio no! nel modello 91 il fucile funzionava anche decentemente ma con la munizione 6,5 Carcano aveva un potere d’arresto decisamente misero; per risolvere questo bel problema fu progettata una cartuccia leggermente più grande e con un potere d’arresto migliore; questa munizione a colloContinua a leggere “7,35x51mm CARCANO”