Quando parliamo di artiglieria si parla di armi come obici o cannoni, le prime bocche di fuoco subito dopo la polvere furono una vera e propria rivoluzione andando a sostituire macchine sempre con un azione meccanica ma senza la combustione, come possono essere baliste e catapulte; che anche loro come obici e cannoni avevano un tiro diretto con una visuale sgombra esistono anche testi sull’argomento risalenti al 1700 di un matematico di nome Marzagaglia. In conclusione un altro nella storia che un grande passo per quanto riguarda l’artiglieria fu Luigi XIV che cominciò a differenziare calibri d’assedio con i calibri da campagna.
IL DISCORSO E’ MOLTO PIU’ LUNGO MA NON ESSENDO PROPRIO PER TUTTI HO DECISO DI FARE SOLO UN ACCENNO.

Argomento molto interessante!
"Mi piace""Mi piace"
Lo so
"Mi piace""Mi piace"
Telegrafico…
"Mi piace""Mi piace"