palla incamiciata

La palla incamiciata cosi chiamata perché in fase di costruzione il lamierino che li fa da camicia viene fissato al nucleo del proietto rivestendo il rame così da avere meno dispersione di piombo, e nel caso delle armi corte che camerano piccoli calibri la camicia evita l’impiombamento della canna; favorendo anche l’espansione della palla se mandate ad alta velocità. Queste munizioni prendono l’acronimo inglese di soft-point o punta molle perché il rivestimento in questo caso riveste solo il contorno della palla lasciando la punta scoperta; una funzione molto utile della camiciatura è appunto sulle mitragliatrici cioè armi con grande capacità ciclica, perché evita la deformazione della palla e favorisce l’alimentazione delle cartucce in camera.

Nelle munizioni da guerra abbiamo uno standard approvato in 11 paesi, che è quello Nato e la loro conformità per essere omologate devono avere il simbolo dell’ intercambiabilità che è il quadrifoglio ed in fine il simbolo nato cioè il cerchio con la croce sul fondello.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: