Sia il fucile che la pistola furono prodotti dalla MAC manifacture d’armes de Chatelleraut e testati dall’esercito francese fino al 1864, anche il calibro è lo stesso cioè 12mm come il sistema d’otturatore girevole, avevano tutte due un livello tecnico eccellente per quei tempi infatti i due grandi innovatori in campo armiero di quei tempiContinua a leggere “FUCILE E PISTOLA MANCEAUX 1862”
Archivi giornalieri:22 gennaio 2021
BERETTA 93R
Questa pistola automatica prodotta dalla fabbrica d’armi Pietro Beretta negli anni’70; nata per sostituire la vecchia Beretta M951R. L’arma è palesemente derivata dal modello 92; con anche lo stesso funzionamento a blocchetto oscillante ad azione singola con rigatura destrorsa a 6 principi; freno di bocca sulla volata forato a 6 fessure per ridurre il rinculo,Continua a leggere “BERETTA 93R”
FN MAG
Questa mitragliatrice in cui MAG sta per MITRALLEUSE- D’APPUI- GENERAL; fu progettata da Ernesto Vervier negli anni 50 per poi essere completata nel 1957 e adottata dal esercito Belga un anno dopo. Quest’arma prese varie denominazioni(GPMG,MG240,L7A2); ed è disponibile in 3 versioni cioè 60/20-60/30-60/40 prodotta per oltre 50 anni e utilizzata in 70 paesi diContinua a leggere “FN MAG”
UN ACCENNO ALL’ARTIGLIERIA
Quando parliamo di artiglieria si parla di armi come obici o cannoni, le prime bocche di fuoco subito dopo la polvere furono una vera e propria rivoluzione andando a sostituire macchine sempre con un azione meccanica ma senza la combustione, come possono essere baliste e catapulte; che anche loro come obici e cannoni avevano unContinua a leggere “UN ACCENNO ALL’ARTIGLIERIA”
palla incamiciata
La palla incamiciata cosi chiamata perché in fase di costruzione il lamierino che li fa da camicia viene fissato al nucleo del proietto rivestendo il rame così da avere meno dispersione di piombo, e nel caso delle armi corte che camerano piccoli calibri la camicia evita l’impiombamento della canna; favorendo anche l’espansione della palla seContinua a leggere “palla incamiciata”
275H&H
Questa cartuccia deriva dal primo calibro al mondo BELTED(o cinturato); il 275H&H fu una delle prime cartucce con denominazione magnum( questa denominazione nasce dalle bottiglie di alcolici da 2/4 di vino); la prima a utilizzarla su calibri da fucile, fu appunto la H&H per distinguere i grossi calibri. La cartuccia uscì nello stesso periodo delContinua a leggere “275H&H”