Questa semiautomatica che poi fu la base per la BROWNING HP, progettata anche lei dallo stesso Browning; fu prodotta solo in Europa per decisione dello stesso dopo il rifiuto di Colt di produrla, e adottata da molte forze di polizia, ma mai da nessun esercito. Questa pistola aveva un sistema a molla che circondava la canna; che poi questo posizionamento fu usato in altre pistole tipo la Walther PPK ECC. Furono prodotte varianti con canna più lunga la 1910/22, ma fu richiesto in calibro 7,65 cosi non dovevano modificare l’arma; ma poi furono apportate modifiche per la richiesta della JUGOSLAVIA e REGNO UNITO in calibro 9×17 o 9 corto quindi si cominciò a modificare canna e carrello e a sua volta l’impugnatura per ospitare il nuovo caricatore. L’arma era dotata di 2 sicure una sul impugnatura e l’altra nel caricatore ( si inseriva con una leva esterna e l’altra subentrava quando l’arma non era impugnata correttamente.)
L’ARMA IN SE AVEVA UN FUNZIONAMENTO A MASSA BATTENTE, E AVEVA UN CARICATORE DA 6 COLPI PER IL 9 CORTO E DA 7 COLPI PER IL 7,65.