Il fucile Springfield 1903 fu la sostituzione del vecchio modello KRAG-JORGENSEN calibro 30-40 conosciuto come caliber 30; adotta un sistema MAUSER a otturatore girevole scorrevole. Questo fucile ha vissuto praticamente tutte due le guerre, e nella prima li fu apportata una modifica al calcio da dritto a impugnatura di pistola nel 1929; durante le guerre fu prodotto in larghissima scala c’è anche da dire che nella prima guerra mondiale fu usato dai cecchini con silenziatore montato “a volte”. L’M1903 ha un tiro utile di 1000 metri si alimenta tramite stripper clip a 5 cartucce, e monta anche ottiche nella modalità cecchino, malgrado fosse un fucile un fucile molto apprezzato per affidabilità e precisione aveva dei difettucci tipo la diottra che era troppo distante dagli occhi per essere usata in maniera precisa. Il fucile pesava 3,92kg e poteva montare una baionetta M1905; oggi viene usato per il maneggio delle armi alle reclute.
