ideato dal progettatore Eugene Stoner fu prodotto inizialmente dalla fabbrica armalite con la sigla iniziale di Ar-10 che adottava il calibro 7,62 poi con l adozione del fireball 5,56 il risultato fu l Ar-15. la ricerca della munizione intermedia è iniziata nella seconda GUERRA MONDIALE con la messa appunto del calibro 7,92×33 Kurz utilizzato nel STG44 tedesco proseguita 7,62 sovietico e il 308 americano per poi arrivare al 5,56×45 pio diventato nato per la variante SS109 belga. gli stati uniti furono i primi ad adottare questo calibro utilizzando il fucile AR-15 ottenuto alleggerendo l AR10. nel 1966 nacque M16A1 in seguito l aggiunta del bloccaggio del otturatore dopo la guerra del Vietnam e fu considerato come l AK47 del occidente. il sistema di ricupero del M16 e diverso da quelle delle armi a presa indiretta , agisce sul complesso del otturatore in varie maniere operandone sullo svincolo della culatta ; nel M16 i gas vengono semplicemente spinti al interno del porta otturatore per ,mezzo di un tubetto in acciaio inox i gas una volta introdotti in una camera e si espandono spingendo indietro operando cosi su una camma che fa ruotare la testa del otturatore e la sblocca dalla posizione di chiusura. la pressione del grilletto causa lo sgancio del cane dal dente d arresto , il cane quindi spinto dalla sua molla agisce colpendo sul innesco e determinandone lo sparo.
